| don bosco-associazione di opere buone.html | 
| A010000029 | 
        Quando un confratello divenisse ammalato, se ne dia tosto avviso al superiore, affinché siano a Dio innalzate particolari preghiere per lui.  | 
| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000012 | 
        La docilità, l'ubbidienza, la ritiratezza, l'amore allo studio ed alla pietà del giovinetto Caffasso, fecero sì che egli presto divenisse l'oggetto della compiacenza dei genitori e de' suoi maestri.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000057 | 
        « Il potere papale, disponendo delle {51 [377]} corone, impediva che il dispotismo divenisse atroce; difatto in quei tempi di tenebre noi non vediamo nessun esempio di tirannia paragonabile a quella dei Domiziani a Roma.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000231 | 
        «Ah! esclamò, qual motivo di vergogna se questo luogo, il quale ora è come una piscina salutare, in cui tanta gente viene a {208 [422]} lavarsi, divenisse un giorno una cisterna corrotta a causa del rilassamento e dell'ozio di coloro che l' abiteranno! Preghiamo Dio, signori, che questa disgrazia non accada.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000229 | 
        Sembra tuttavia, che, di mano in mano che si avvicinava alfine della sua vita, egli divenisse ognor più infiammato d' amor di Dio.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000715 | 
        Tuttavia malgrado tale moderazione, miei teneri amici, non credetevi che l'indole di quel principe barbaro divenisse più mite; perchè cessando i pericoli della guerra, egli si diede in preda alle più brutali passioni.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000661 | 
        l'indole di quel principe divenisse più mite; poichè cessati i pericoli della guerra egli si diede in preda alle più brutali passioni.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000538 | 
        Appolonio governatore della Giudea lo venne ad assalire con numeroso esercito innanzi che egli divenisse più forte.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000122 | 
        [7], il quale si dimenticò de' benefizi e dei servigi prestati dai buon Giuseppe; e per timore che quel popolo straniero divenisse troppo potente, risolvo di opprimerlo crudelmente e così sterminarlo.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000073 | 
        Per impedire poi che il male divenisse più grave, minacciò di levare dal corpo dei fedeli i seguaci della novità.  |