| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000116 | 
        Chi negasse l'infallibilità pontificia dopo la definizione del Concilio Vaticano commetterebbe una grave disubbidienza alla Chiesa, e se fosse ostinato nel suo errore diverrebbe eretico e non apparterrebbe più alla Chiesa di Gesù Cristo, e noi dovremmo fuggirlo come eretico.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001046 | 
        Perciò chi non volesse obbedire sinceramente alle suddette definizioni della Chiesa, diverrebbe eretico {204 [510]} e straniero a Gesù Cristo, come un Gentile ed un Pubblicano.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001027 | 
        Quindi chi non volesse obbedire sinceramente a queste definizioni della Chiesa diverrebbe per ciò stesso eretico e straniero a Gesù Cristo, come un gentile ed un pubblicano.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000055 | 
        Se uno si lavasse solamente una o due volte all'anno oh! quanto diverrebbe brutta e deforme la sua faccia! Se una sola o due volte all'anno egli pulisse i suoi abiti spanderebbe certamente una puzza orrenda.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000509 | 
        R. S. Carlo Borromeo ornamento dei prelati del decimo sesto secolo fin dal suo nascimento fu pronosticato da un celeste {310[468]} splendore (il quale tutto circondò il castello d'Arona, dove nacque), che diverrebbe un gran santo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000581 | 
        Un celeste splendore, che circondò ed illuminò il luogo di sua nascita, presagì che diverrebbe gran santo.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000261 | 
        Quantuoque {75 [75]} tre volte tradito tuttavia sconsigliato cedé alle ripetute lusinghe dell' iniqua Dalila, e le confessò che la sua forza era riposta ne' capelli, 'ií quali tagliati, egli diverrebbe simile agli altri uomini.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000199 | 
        Quantunque tre volte tradito, tuttavia sconsigliato cedè alle rinnovate domande dell'iniqua donna, e le manifestò che la sua forza era riposta ne' capelli, tagliati i quali, egli diverrebbe simile agli altri uomini.  |