| don bosco-cenno istorico sulla congregazione di s. francesco di sales [1874].html | 
| A032000054 | 
        I nostri Cherici non di regola ordinaria ma quando si deve fare qualche prova, o vi è particolare bisogno sono occupati ad assistere nello studio, dove essi parimente possono studiare; sono occupati ad assistere nei dormitorii, {15 [245]} nella ricreazione, nel tempo di passeggio, di Chiesa e simili; ma ciò fanno soltanto in tempo libero senza che loro si impedisca nè la scuola nè lo studio.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000193 | 
        Per regola generale si tengano separati i giovani dagli adulti e non si mettano mai giovanetti a lavorare nella cucina, in refettorio, nei dormitorii ecc.  | 
  
| A042000194 | 
        Non sia permesso (fuori che ai Superiori) di entrare nei dormitorii, nelle celle o camere altrui e nessuno si faccia servire dai giovani.  | 
  
| A042000195 | 
        Nei dormitorii dei giovani l' assistente non dovrà avere cella alcuna, ma il solo letto a cortine collocato nella parte più atta a tutto osservare.  | 
  
| A042000223 | 
        I dormitorii di giorno sian regolarmente chiusi e di notte alquanto illuminati; così pure s' intende dei corridoi e degli altri siti di passaggio.  | 
  
| A042000224 | 
        Le cortine del letto degli assistenti nei dormitorii debbono sempre tenersi aperte sufficientemente da poter osservare anche di notte gli allievi, eccetto nel tempo in cui l' assistente si leva o si corica.  | 
  
| A042000228 | 
        Il Direttore per sè o per altri di notte faccia visita nei dormitorii in qualche ora inaspettata.  | 
  
| A042000231 | 
        Si procuri per quanto è possibile che gli allievi non siano ristretti e troppo vicini gli uni agli altri nei dormitorii, scuole e studio.  | 
  
| A042000332 | 
        I lumi indispensabili per la notte nei dormitorii, nei corridoi e presso gli agiamenti siano impiccioliti in guisa che bastino a rompere l' oscurità.  | 
  
| A042000380 | 
        Visiterà le camere, i dormitorii, l' infermeria, la cucina, la cantina, la dispensa; osserverà attentamente se non vi è spreco di libri, carta, biancheria, abiti, commestibili; noterà, se occorre, quello che gli pare contrario alla religione, alla moralità ed alla povertà.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000139 | 
        Visiterà le camere, i dormitorii, la cucina, la cantina, la dispensa; osserverà attentamente se non vi è spreco di libri, carta, biancheria, abiti, commestibili, combustibili; noterà, se occorre, quello che le pare contrario alla pietà, alla moralità, all'igiene ed alla povertà.  | 
  
| A044000241 | 
        Nei dormitorii comuni, se è possibile, i letti abbiano le tende.  | 
  
| A044000259 | 
        Giova pure assai a conservare la sanità il non mettersi tosto allo studio dopo aver preso cibo; il non fermarsi a lavorare, o studiare o dormire in luoghi, dove sianvi correnti d'aria a cagione di porte o finestre aperte; il non lavorare a lungo e con frequenza in luogo umido; il non passare dal caldo al freddo e viceversa, senza i dovuti riguardi; il non fermarsi al sole nei mesi che incomincia ad esser caldo, mentre all'ombra l'aria è ancor fredda; il non alleggerirsi troppo presto di vestimenta e il coprirsi per tempo convenientemente nel mutare della stagione; il non bere troppo fresco quando si ha troppo caldo; il fare passeggiate {53 [201]} discrete, camminando a passo moderato, e senza farsi sudare; il chiudere le finestre dei dormitorii prima del cader del sole e nei giorni di pioggia e di nebbia e simili.  | 
  
| A044000308 | 
        Non sia permesso (fuori che alle Superiore) di entrare nei dormitorii, o camere altrui, e nessuna si faccia servire dalle educande.  | 
  
| A044000349 | 
        I dormitorii di giorno siano regolarmente chiusi, e di notte alquanto illuminati; così pure s'intende dei corridoi e degli altri siti di passaggio.  | 
  
| A044000350 | 
        Le cortine del letto delle assistenti nei dormitorii debbono sempre tenersi aperte sufficientemente da poter osservare anche di notte le allieve; si terranno chiuse solo nel tempo in cui l'assistente si leva o si corica.  | 
  
| A044000353 | 
        La Direttrice per sè o per altre di notte faccia di quando in quando una visita nei dormitorii in qualche ora inaspettata.  | 
  
| A044000502 | 
        I lumi indispensabili per la notte nei dormitorii, nei corridoi e nelle scale siano impiccioliti in guisa che bastino a rompere l'oscurità.  |