| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000022 | 
        Il sommo Pontefice, che allora era Innocenzo XI, pensò di fare ricorso ai principi cristiani eccitandoli a venire in soccorso della Cristianità minacciata.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000005 | 
        Possano queste paginette ispirare a tutti coloro che le leggeranno un sentimento di tenero e fiducioso amore verso Maria Ausiliatrice, ed eccitandoli a ricorrere ad una madre così buona, loro facciano gustare gli effetti del suo aiuto.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000107 | 
        Rallegratosi con que' pochi, che erano presenti, delle loro buone disposizioni, venne confortandoli nel loro proposito, ed anche eccitandoli a condurre quanti più potevano in chiesa con loro.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000133 | 
        Il Sommo Pontefice, che allora era Innocenzo XI, pensò di fare ricorso ai principi cristiani eccitandoli a venire in soccorso della cristianità minacciata.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000040 | 
        Il giovanetto favorito di tanta grazia, e riconoscente alla sua amorosa benefattrice, non si recò solo a sciogliere il voto a' piè di Maria, ma di vantaggio professò d'allora in poi verso di Lei una divozione tenerissima, di maniera che ogni sabbato soleva condursi al Santuario, e non finiva di narrare a tutti la grazia ricevuta, eccitandoli ad onorare una Madre sì buona e clemente, e a riporre in Lei tutta la confidenza.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000186 | 
        2° Di edificare i compagni ammonendoli caritatevolmente, ed eccitandoli al bene colle parole, ma molto più col buon esempio;.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000030 | 
        Così all' altare di Dio assisterà un tal Pontefice, il quale non solo con parole ma con fatti esorterà la plebe a prender le armi per confessar Cristo e per sostenere {22 [168]} il martirio, e mentre a noi sovrasta l'anticristo, preparerà alla battaglia i soldati, eccitandoli non tanto colla voce e colle parole, ma ben più coll'esempio della fede e della virtù.  |