| don bosco-chi e d. ambrogio.html | 
| A033000043 | 
        - Senti, mio caro, il Papa è capo della Chiesa e padre di tutti i fedeli; i vescovi sono dipendenti ed uniti al Papa, i sacerdoti sono dipendenti ed uniti ai loro vescovi, i fedeli poi sono dipendenti ed uniti ai loro paroci, e così ne viene quel corpo mistico di cui parla S. Paolo nella sua lettera agli Efesini  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001202 | 
        Ah! imitiamo i nostri padri nella fede, i primitivi fedeli gli Efesini, i quali convertiti a Gesù Cristo dalla predicazione di s. Paolo portarono a furia i libri e li bruciarono alla presenza di tutti (Act.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1878.html | 
| A097000010 | 
        Ah! imitiamo {71 [327]} i nostri padri nella fede, i primitivi fedeli gli Efesini, i quali convertiti a Gesù Cristo dalla predicazione di s. Paolo portarono a furia i libri e li bruciarono alla presenza di tutti.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000151 | 
        Fra le cose che i protestanti non finiscono mai di ridire contro alla confessione, si è che ai tempi degli Apostoli non si parlò mai di tal sacramento, e tosto loro si risponde col fatto degli Efesini i quali alla predicazione di S. Paolo venivano in gran numero a dichiarare le loro colpe: confitentes et annuntiantes actus suos, pag. 74.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001064 | 
        S. Paolo predicò agli Efesini e loro scrisse una lettera; s. Gio. Ev.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000024 | 
        agli Efesini.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000051 | 
        Fu parimente praticata ai tempi degli Apostoli come appare dalla moltitudine di fedeli Efesini che venivano in folla a gettarsi ai piedi dei sacri ministri confitentes ci annuntiantes actus suos, confessando e dichiarando le loro colpe.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000095 | 
        Gli Efesini che da qualche tempo si specchiavano nelle sue virtù e che cominciavano ad amarlo come padre, vollero accompagnarlo con una lettera, in cui lodavano molto il suo zelo, e lo raccomandavano ai Corinti, Egli difatti fece gran bene a quei Cristiani.  | 
  
| A214000098 | 
        Fra gli Efesini erano molti che pretendevano di cacciare i demonii dai corpi con certe parole magiche oppure usando radici di erbe, o profumi.  | 
  
| A214000101 | 
        A queste parole viene interrotto da mille diverse voci che gridavano colla più furiosa confusione: la gran Diana degli Efesini! La gran Diana degli Efesini! Tutta la città si pone sossopra; corrono schiamazzando in cerca di Paolo e non potendolo tosto trovare strascinano seco loro due suoi compagni di nome Gaio ed Aristarco.  | 
  
| A214000101 | 
        Ma appena potè aprire la bocca, che da tutte parti si misero a gridare con voce ancor più forte: La gran Diana degli Efesini: {77 [243]} quanto è mai grande la Diana degli Efesini.  | 
  
| A214000211 | 
        Il santo Apostolo fatto consapevole della tristezza che travagliava gli Efesini, scrisse una lettera per consolarli.  |