| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000052 | 
        Imperocchè, sebbene non abbiamo noi potuto trovarci presenti a quel giocondo spettacolo, tuttavia l'industria tua ci fece quasi avere sotto agli occhi la fronte esterna della Chiesa, per le medaglie che ci mandasti egregiamente cesellate, e contemplare la stessa immagine della Madre di Dio.  | 
| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000045 | 
        Nel che riesci va egregiamente, perocchè oltre allo zelo e la fermezza, era egli fornito di un sano criterio e di una rara prudenza direttrice, condizioni ambedue indispensabili per esercitare con frutto questo sacro ministerio.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000223 | 
        Era questo il più bello elogio che il Nunzio ne potesse riscuotere; poichè era il re stesso, che testimoniava aver egli egregiamente rappresentato appresso di lui ed i suoi sudditi il Capo della Chiesa, e fatto bene ogni cosa.  | 
  
| A113000267 | 
        Compì con somma lode i primi studii nel Collegio del Venerabile Capizzi; poscia nel seminario arcivescovile di Monreale studiò eloquenza, fisica, matematica, teologia, dommatica e morale, diritto canonico, lingua latina, greca, inglese, francese e tedesca, segnalandosi egregiamente sopra tutti i suoi condiscepoli.  | 
  
| A113000286 | 
        Vari Cardinali della famiglia Mattei già fiorirono nel Sacro Collegio, e vive ancora riverita la memoria di Alessandro, arcivescovo di Ferrara, che nel turbine rivoluzionario del secolo scorso si comportò egregiamente, e per il suo affetto verso Pio VII fu da Napoleone I esiliato a Rethel, privo delle sue rendite e benefizi.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000162 | 
        - Fu chiusa la distribuzione con un canto popolare intitolato: Pianto dei Romani per la partenza di Pio VII, egregiamente eseguito dal giovane Tomatis Carlo con un coro di più di venti voci.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000063 | 
        E quindi egregiamente fu detto che, se Lutero sorgesse oggidì dalla tomba, più non riconoscerebbe i suoi seguaci, tanto è diversa dalla sua la dottrina che essi professano oggidì.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000012 | 
        Noi abbiamo sentito quasi la medesima gioia che tu e gli imitatori del tuo zelo avete provato, quando per mezzo della tua lettera siamo venuti a conoscere che era stato condotto a termine in cotesto nobilissima città, e che era già stato a Dio consacrato il nuovo tempio dedicato al nome della Beatissima Vergine AIUTO DEI CRISTIANI. Imperocchè sebbene non abbiamo noi potuto trovarci presenti a quel giocondo spettacolo, tuttavia l'industria tua ci fece quasi avere sotto agli occhi la fronte esterna della chiesa, per le medaglie che ci mandasti, egregiamente cesellata, e contemplare la stessa imagine della madre di Dio.  |