| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000038 | 
        I suoi compaesani lo elessero varie volte consigliere municipale; ed egli corrispose alla loro fiducia promovendo costantemente il bene spirituale e temporale.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000161 | 
        Ala Iddio suscitò lo zelante Matatia, il quale, sebbene fosse della tribù di Levi, tuttavia fu da quelli della tribù di Giuda sostenuto in guerra contro ai nemici; quelli della tribù di Giuda elessero i tigli di lui per loro capitani in guerra e principi in pace.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000169 | 
        Soggiacquero bensì a gravi persecuzioni sotto il regno di Antioco, il quale si sforzò di annientare la nazione e la Religione degli Ebrei; ma Iddio suscitò lo zelante Matatia, il quale, tuttochè fosse della tribù di Levi, nondimeno fu da quelli della tribù di Giuda sostenuto in guerra contro ai nemici; e quelli {57 [57]} della tribù di Giuda si elessero i figli di lui per loro capitani in guerra e loro principi in tempo di pace.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000250 | 
        Sono costoro che elessero Leone XIII: e domandiamo noi, in questo secolo di Assemblee, dove se ne può trovare una composta di personaggi così dotti e così pii, e se elettori di tanta pietà, anche umanamente parlando, non potevano darci un santissimo Papa?.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000007 | 
        La sede Pontificia fu soltanto vacante nove giorni, dopo cui si radunò il clero Romano ovvero i Cardinali ed elessero Cajo che fra tutti risplendeva per dottrina, santità e miracoli.  | 
  
| A114000022 | 
        Ne elessero sette fra cui Santo Stefano.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000029 | 
        Imperciocchè si radunarono essi a concilio quando elessero l'apostolo S. Mattia in luogo di Giuda traditore; quando scelsero i sette diaconi da ordinarsi, e {19 [271]} quando celebrarono il concilio di Gerusalemme per discutere intorno all'obbligo della circoncisione.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000006 | 
        La prudenza, l'erudizione, lo zelo, il coraggio, la carità di s. Sisto erano universalmente conosciute, e quando s. Stefano fu coronato del martirio, si radunarono i sacri ministri, che noi chiamiamo i cardinali della Chiesa Romana, e con unanimi applausi elessero s. Sisto a successore del martirizzato Pontefice.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000075 | 
        Dopo molte gare i nemici di Ceciliano elessero un altro vescovo di nome Maggiorino.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000147 | 
        I scismatici elessero un vescovo di nome Fortunato, che mandarono a Roma per farlo approvare dal Papa.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000468 | 
        Allora le legioni sparse qua e là si radunarono ed elessero imperatore un generale chiamato Gallo.  | 
  
| A139000521 | 
        Per la morte di Giuliano l'esercito Romano si trovò in cattivissima condizione coi Persiani, e per liberarsi da quel gran pericolo elessero imperatore un prode e pio officiale chiamato Gioviano, il quale aveva meritato il titolo di confessore per la gloriosa fermezza mostrata nel tempo delle persecuzioni.  | 
  
| A139000522 | 
        Sparsa la notizia della morte dell'imperatore le legioni elessero due fratelli chiamati Valentiniano e Valente, i quali si divisero le provincie e ne formarono due vasti Stati sotto il nome d' impero d'Oriente e impero d'Occidente.  | 
  
| A139000695 | 
        Dopo la partenza di Belisario i Goti si radunarono ed elessero re d'Italia un generale per nome Ildebaldo il quale fu ucciso dopo un anno di regno.  | 
  
| A139000720 | 
        Laonde per assicurare la pace interna, e per avere un capo che li difendesse contro ai Greci che minacciavano di togliere loro l'Italia, i Duchi medesimi si radunarono e restituendo alla corona i beni che ne aveano tolti, elessero Autori figliuolo di Clefi.  | 
  
| A139000720 | 
        Morto Alboïno i Longobardi si radunarono in Pavia ed elessero per loro re uno de' più illustri dell'esercito per nome Clefi.  | 
  
| A139000780 | 
        I Longobardi elessero per successore un chiaro capitano per nome Desiderio, il quale pure continuò a molestare i Papi e gli altri principi d'Italia che da lui non dipendevano; la qual cosa diede motivo ad un figlio di Pipino, detto Carlomagno, di mettere in piedi due poderosi eserciti e spedirli in Italia facendone marciare uno pel gran S. Bernardo, l'altro, guidato da lui stesso, per la solita via del Moncenisio e della Novalesa.  | 
  
| A139000828 | 
        Ora i signori d'Italia cioè i conti, marchesi e baroni per avere un capo che li guidasse contro ai barbari, e sedasse le discordie che ognor più crescevano, si radunarono a Pavia, e nell'anno 888 elessero un parente di Carlomagno chiamato Berengario, duca del Friuli, che prese il titolo di re e d'imperatore d'Italia.  | 
  
| A139000846 | 
        Morto Ottone senza successione, molti signori italiani si radunarono in Pavia e nel 1002 elessero re d'Italia un famoso guerriero di nome Ardoino, marchese d'Ivrea, che, come vi è noto, è una città considerevole alla sinistra della Dora Baltea, ventiquattro miglia distante da Torino.  | 
  
| A139000871 | 
        Dopo quella giornata i Normanni lo elessero per loro capo, ed i mercanti di Amalfi per cattivarsi l'amicizia di un vicino sì formidabile, gli diedero il titolo di duca della loro città, a patto che il suo esercito non avesse a penetrare mai nelle mura di essa.  | 
  
| A139001071 | 
        Tale proposta piceque {302 [302]} molto, e subito una squadra di sfaccendati unendosi a Guarnieri, lo elessero per loro capo.  | 
  
| A139001153 | 
        La Chiesa cattolica era allora travagliata da gravi discordie a segno che molti prelati e cardinali, radunati a concilio in Basilea, città della Svizzera, elessero sommo Pontefice il duca Amedeo mentre un altro papa di nome Eugenio IV regnava a Roma.  | 
  
| A139001356 | 
        Non così fecero i Veneziani verso il famoso Venieri; pieni di riconoscenza lo elessero doge di Venezia nel 1576.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000435 | 
        Allora le legioni sparse qua e la si radunarono ed elessero Imperatore un generale chiamato Gallo.  | 
  
| A140000481 | 
        Sparsa la notizia della morte dell'imperatore le legioni elessero due fratelli chiamati Valentiniano e Valente, che si divisero le provincie, e nuovamente ne formarono due vasti Stati sotto il nome d' impero d'Oriente e impero d'Occidente.  | 
  
| A140000648 | 
        Dopo la partenza di Belisario i Goti si radunarono ed elessero a re d' Italia un generale per nome Ildebaldo, il quale fu ucciso dopo un anno di regno.  | 
  
| A140000664 | 
        Morto Alboino i Longobardi si radunarono in Pavia, ed elessero per loro re uno dei più illustri dell' esercito per nome Clefi.  | 
  
| A140000666 | 
        Laonde per assicurare la pace interna e per avere un capo che li difendesse contro ai Greci, che minacciavano di togliere loro l'Italia, i duchi medesimi si radunarono, e restituendo alla corona i beni che le avevano tolto, si elessero Autari figliuolo di Clefi.  | 
  
| A140000717 | 
        I Longobardi elessero per successore un loro capitano per nome Desiderio, il quale eziandio continuò a molestare i Papi e gli altri principi d'Italia, che da lui non dipendevano; la qual cosa diede motivo ad uno dei figliuoli di Pipino, detto Carlomagno, di mettere in piedi due poderosi eserciti e spedirli in Italia.  | 
  
| A140000741 | 
        Si elessero pertanto un doge, ossia duca, che li governasse.  | 
  
| A140000758 | 
        Ora i signori d'Italia, cioè i conti, marchesi e baroni per avere un capo che li guidasse contra i barbari e sedasse le discordie, che ognor più crescevano, si radunarono a Pavia, e nell'anno 888 elessero un parente di Carlomagno, chiamato Berengario, primo duca del Friuli, il quale prese il titolo di re e d'imperatore d'Italia.  | 
  
| A140000769 | 
        Morto Ottone senza successione, molti signori italiani si radunarono in Pavia, e nel 1002 elessero a re d'Italia un famoso guerriero di nome Ardoino, marchese d'Ivrea, che, come vi è noto, è una città considerabile del Piemonte.  | 
  
| A140000788 | 
        Dopo quella giornata i Normanni lo elessero a loro capo, ed i mercanti di Amalfi per cattivarsi l'amicizia di un vicino sì formidabile gli conferirono il titolo di duca della loro città, a patto che il suo esercito non avesse a penetrare mai dentro le mura di essa.  | 
  
| A140000953 | 
        Piacque molto la proposta, e subito una squadra di sfaccendati elessero Guarnieri a loro capo.  | 
  
| A140001037 | 
        La Chiesa cattolica era allora travagliata da gravi discordie a segno, che molti prelati e cardinali, radunatisi a concilio in Basilea, città della Svizzera, elessero a sommo Pontefice il duca Amedeo, mentre un altro papa di nome Eugenio IV regnava a Roma.  | 
  
| A140001224 | 
        Non così fecero i Veneziani verso Vernieri; i quali pieni di riconoscenza lo elessero loro doge nel 1576.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000011 | 
        Però quando piacque al Signore di chiamare quest'uomo apostolico a ricevere in Cielo il premio delle sue fatiche, gli Acquesi lo elessero tosto a speciale loro protettore, e per molti secoli costumarono di recarsi ogni anno a Pavia per offrirgli un largo tributo d'olio da tenere sempre accesa una lampada al suo sepolcro, venendo loro incontro con gran festa i cittadini di Pavia, e introducendoli nella città tra canti e suoni.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000309 | 
        Dopo molte gare gli avversari di Ceciliano elessero un altro vescovo di nome Maggiorino.  | 
  
| A190000541 | 
        Ebbero il nome di Chierici Regolari di s. Paolo perchè si elessero a principale patrono quel grande apostolo, di cui studiavano d'imitare le virtù e lo zelo nel procurare la salute delle anime.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000564 | 
        Intanto gli' Ebrei per avere un capo che li difendesse da' nemici e li guidasse in luogo di Giuda elessero suo fratello Gionata.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000378 | 
        Dopo la morte di Giuda, gli Ebrei elessero Gionata a loro capo, afiche li liberasse dai mali, a' quali andavano continuamente soggetti.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000040 | 
        E senza esitare un momento con voti unanimi elessero s. Evaristo per sovrano Pontefice e Capo della cristianità.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000073 | 
        La sua {46 [454]} scienza però, la sua virtù, i suoi miracoli non poterono rimanere nascosti, e quando fu condotto al martirio S. Ponziano, si radunò tosto quella parte del clero Romano che si potè in quell'Isola medesima ed unanimi elessero il solitario S. Antero  | 
  
| A202000083 | 
        Come una colomba discesa sul capo del Salvatore fu simbolo dello Spirito Santo che sensibilmente manifestava agli nomini essere Gesù Cristo il Messia; così il clero Romano accolse quel segno come chiara manifestazione della volontà di Dio, e ad una voce elessero pontefice S. Fabiano.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000012 | 
        Egli si segnalò sì fattamente in ogni virtù, e guadagnossi così l'affetto di tutti che circa l'anno 177 s. Frotino avendo terminato il suo episcopato colla corona del martirio, il clero e popolo di Lione elessero Ireneo per loro ambasciadore presso la santa sede incaricandolo di portare una loro lettera al sommo pontefice Eleuterio, il quale governò la {58 [154]} Chiesa dall'anno 179 all'anno 194.  |