| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000238 | 
        Quell'edifizio tanto nella parte sotterranea, quanto in quella che si eleva {170 [186]} sopra terra è oggetto di grande venerazione presso ai cristiani.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001576 | 
        Ma egli in cuor suo sentiva la propria ignoranza nelle buone lettere, e mancando queste si accorgeva mancare le ali con cui l'immaginazione di un artista si eleva alla perfezione de' suoi lavori.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001584 | 
        Ma il Canova sentiva in cuor suo la propria ignoranza delle buone lettere, e mancandogli queste si accorgeva mancargli le ali con che l'immaginazione di un artista si eleva alla perfezione.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000019 | 
        Dopo i campanili si eleva la cupola coperta di rame stagnato e ricoperto {14 [16]} di biacca; ciò serve a guarentirla dalla ossidazione, dalla gagliardia dei venti, dai caldi, dai freddi e da altre intemperie della stagione.  | 
  
| A173000209 | 
        Quale può egli neppure immaginarsi oggetto più nobile ed eccellente, a cui applicare la mente umana, di Dio che è l'essere necessario, eterno, immutabile, giustissimo, buonissimo, sapientissimo, infinitamente perfetto, di Dio che è la causa prima di tutte le cose, il padrone assoluto, il governatore provvidentissimo dell'universo? Nè la religione si eleva alla cognizione e contemplazione di Dio colle sole forze limitate ed incerte della ragione umana, ma s'innalza sublime mercè del lume celeste della fede a riconoscere ed adorare i misteri della natura divina da Dio stesso rivelati, la sussistenza cioè nell'unità della essenza infinita delle tre Persone divine realmente distinte, vale a dire del Padre che genera ab eterno il Figliuolo a Lui uguale e consostanziale, del Padre e del Figliuolo che spirano con spirazione di carità ineffabile lo Spirito Santo, Dio anch'esso come il Padre ed il Figliuolo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000864 | 
        Beatificazione, atto con cui il Papa eleva qualche servo di Dio agli onori degli altari, permettendone però il culto soltanto in luoghi determinati.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000113 | 
        Asinarius o Monte Asinaro, Musinaro o Musinè, è quella prima sommità che a poca distanza da Torino, alzandosi dalla pianura della Dora Riparia, viene a formare il primo gradino di quell'alta giogaja, che sulla sponda sinistra della Dora mano a mano si eleva, e va sopra Susa a terminare alle roccie gigantesche che dominano il passaggio del Monte Cenisio.  |