| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000059 | 
        L'Imperatore la trattò coi riguardi dovuti ad una grande eroina: volle bensì che fosse condotta a Roma come una rarità del suo trionfo, ma le diede ampia libertà di vivere qual dama romana.  | 
  
| A116000143 | 
        Io sono {67 [405]} cristiano; quindi non mai mi piegherò a venerare le stupide vostre divinità; nè mai vi sarà o minaccia o patimento di sorta che mi possa a ciò indurre; e per toglierti ogni lusinga ti dirò che io sono seguace del grande apostolo Paolo e della eroina di Cristo s. Tecla.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000148 | 
        La santa Eroina si sottomise con gioia alla crudele sentenza, ma prima di partire pregò s. Marcello a voler consacrare in chiesa la propria di lei casa.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000434 | 
        Il Signore accompagnava ogni passo della sua Eroina.  | 
  
| A191000463 | 
        Questa eroina della castità era stata falsamente accusata da due vecchioni giudici del popolo di un delitto così grave che doveva essere lapidata.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000310 | 
        Questa eroina della castità era stata falsamente accusata da due giudici del popolo di un delitto così grave, che meritava di essere lapidata.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000071 | 
        Ma al rimirare il nobile e franco aspetto di quella cristiana eroina, egli rimase attonito, e cominciò tremando il suo interrogatorio.  | 
  
| A207000081 | 
        Ma i poveri che avevano goduto la carità di lei insieme con molti altri cristiani, nulla badando ai pericoli a cui si esponevano per motivo delle persecuzioni, andavano coraggiosamente a visitar quella eroina della carità e della fede.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000121 | 
        O generosa Eroina del Carmelo, Beata Maria degli Angeli, che fin dall' infanzia sapeste conoscere le vanità del mondo, e disprezzare con magnanima risoluzione i beni ed i piaceri terreni che vi presentava il secolo ingannatore, deh fate che noi, imitando i vostri generosi sentimenti calpestiamo le massime e gli esempi di seduzione, che ci vorrebbono trascinare al peccato, ed in tal modo disingannati dalle fallacie del mondo, possiamo correre con maggior lena e costanza la via della salute e della perfezione.  |