| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000246 | 
        Quando le Suore, non escluse le Maestre, cangiassero domicilio, non porteranno seco se non i loro manoscritti, e quei libri di divozione o di scuola, pei quali avessero ottenuto il permesso dalla Superiora o Direttrice.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000783 | 
        Digiunar la Quaresima, cioè i quaranta giorni, che, escluse le Domeniche, precedono la solennità della Pasqua, i mercoledì e venerdì dell'Avvento; i mercoledì, venerdì e sabati delle quattro tempora e le vigilie delle principali feste, e non mangiar carne nei venerdì e nei sabati.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000097 | 
        Tutti questi disordini andarono cessando di mano in mano che la Chiesa si venne facendo indipendente dai {86 [270]} principi secolari, e li escluse dall'ingerirsi nelle faccende ecclesiastiche.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000147 | 
        Ma Cornelio non volle nemmeno ascoltarlo, e lo escluse dalla Chiesa come colpevole e condannato per gravi delitti.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000120 | 
        Sono però escluse da questo rendiconto le cose interne, ed anche le esterne quando queste formassero materia di Confessione, a meno che per ispirito di umiltà e volontariamente si volessero manifestare per avere utili consigli e direzione.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000107 | 
        Di più reputando infami quelli che esercitavano tale mestiere, li escluse dai pubblici impieghi, nè alcun poeta era ammesso al pubblico insegnamento.  |