| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000148 | 
        41, dove si tratta dei funerali pei morti, il diacono volto al popolo lo esorta in questi termini: «Preghiamo pei fratelli, che riposarono in Cristo, affinchè il Dio amante degli uomini, il quale riceve l'anima di questo defunto, gli rimetta ogni peccato volontario e non volontario, e fatto a lui propizio e.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000438 | 
        Il pastore Monod afferma, che la Chiesa Riformata ha perduto i suoi due antichi caratteri: una organizzazione presbiteriana, ed una confessione veramente cristiana, ed esorta vivamente l'assemblea perchè voglia rivendicare questi due caratteri.  | 
  
| A067001043 | 
        Laonde S. Paolo così esorta il Vescovo Timoteo suo discepolo: «O Timoteo, custodisci il deposito, schivando ogni profana novità di parlari »  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000560 | 
        In esso il pastore Monod sorto a ragionare {174 [174]} afferma che la Chiesa riformata omai più non possiede i suoi due antichi caratteri, che erano: Una organizzazione presbiteriana ed una confessione veramente cristiana; e quindi esorta vivamente l'assemblea acciocchè voglia occuparsi a rivendicare questi due caratteri perduti.  | 
  
| A068001025 | 
        Di che s. Paolo così esorta il Vescovo s. Timoteo suo discepolo: « O Timoteo, custodisci il deposito, schivando ogni profana novità di parlari »  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000037 | 
        » E s. Cirillo Gerosolimitano esorta i cristiani a far il segno della croce sia che prendano cibo o bevanda, sia che seggano o stiano in piedi, o che parlino o camminino, in somma in ogni azione (cath.  | 
  
| A069001101 | 
        San Francesco di Sales esorta le persone coniugate a celebrare altresì il giorno anniversario {613 [621]} del loro matrimonio con preghiere più fervorose del solito, col rinnovare il proposito di sempre più santificare il loro matrimonio con una amicizia cristiana.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000236 | 
        Di poi li esorta a conservarsi mondi dal peccato, e a credere costantemente che la lunga pazienza che usa spesso il Signore con noi, è per comun nostro bene.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000067 | 
        Gli dice che il suo bell'ingegno può renderlo grande nel mondo; ma lo esorta di tutto cuore di non adoperarlo in altro che in favore della religione cristiana.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000059 | 
        Diede esempio di prontezza, imperocchè non li esorta ad udire ciò che avrebbe detto, ma a farlo.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000029 | 
        Oltre agli ossequi che prestiamo a Maria nel corso dell'anno, nelle novene e nelle sue feste, la santa Chiesa ci esorta di consacrare al culto di Lei anche il sabato di ogni settimana.  | 
  
| A156000053 | 
        Nel quinto secolo della Chiesa s. Agostino esorta i fedeli a fare per tempo penitenza dei loro peccati, e ne dà la ragione colle seguenti parole: Perchè se alcuno viene all'estremo della vita non sa se potrà riceverla ancora, ed ignora se potrà ancora a Dio e al sacerdote confessare i suoi peccati  | 
  
| A156000054 | 
        Laonde s. Bernardo ci esorta con queste parole: Ama la confessione, se desideri comparir bello al divino cospetto: ama confessionem si affectas decorem  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000085 | 
        In questa lettera egli molto si rallegra coi Tessalonicesi della loro fede e della loro carita, di poi li esorta a guardarsi dai {64 [230]} disordini sensuali e da ogni frode.  | 
  
| A214000086 | 
        Gli esorta a tenersi fermi alle tradizioni che loro aveva comunicate per lettera e a viva voce.  | 
  
| A214000197 | 
        Gli esorta quindi a riceverlo con tutta allegrezza e ad onorare ogni persona di simil merito che ad imitazione di lui sia pronta a dar la propria vita pel servizio di Cristo.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000038 | 
        Il Proconsole, fattoselo venire innanzi, lo interroga, se esso sia Policarpo: e questi avendo risposto che si, il Proconsole lo esorta a rinnegare Cristo, dicendogli: rispetta la tua età, giura per la fortuna di Cesare, pentiti, di: distruggi gli empi, ed altre simili cose secondo il costume di costoro.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000220 | 
        Dipoi li esorta a conservarsi mondi dal peccato, e a credere costantemente che la lunga pazienza che usa spesso il Signore con noi, è per comun nostro bene.  |