| don bosco-massimino.html | 
| A151000037 | 
        Lascia a parte le scuse e fammi le due dimande.  | 
| don bosco-scelta di laudi sacre.html | 
| A176000593 | 
        Fammi tu, fammi morire.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000164 | 
        Il santo martire sembrava insensibile al dolore, e scorso un poco di tempo, diceva al tiranno: « fammi voltare, sono arrostito abbastanza da questa parte »; voltato che fu: « il boccone è cotto, soggiunse, sei a tempo di mangiarlo ».  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000250 | 
        Il santo martire sembrava insensibile al dolore, e dopo qualche tempo diceva al tiranno: «Fammi voltare dall'altra parte, che sono arrostito abbastanza da questa,» Voltato che fu: «Le mie carni sono cotte abbastanza, gli disse, se vuoi, potresti cibartene.» Egli proseguiva in questa eroica fermezza fino all'ultimo respiro.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000340 | 
        Elia riprese: « Non temere, non inquietarti; va, fammi colla tua farina una piccola focaccia.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000242 | 
        Elia rispose: Non temere, non inquietarti; va, fammi colla tua farina una piccola focaccia.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000073 | 
        Fammi pronta risposta, e dimmi sinceramente quello che pensi e che vuoi fare.  | 
  
| A198000077 | 
        Fammi presto sapere delle tue notizie.  |