| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000052 | 
        No: calmatevi: voi avete provato qualche gran dispiacere, noi vi compatiamo, fateci parte di ciò che vi crucia.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000395 | 
        Fateci il piacere di spiegarci in breve {4 [310]} quale autorità abbia ciascuno de' sacri ministri in questa gerarchia?.  | 
  
| A067000668 | 
        Voi dite bene, amato padre, e noi vi crediamo; ma intanto fateci vedere con qualche esempio come i ministri protestanti dicano falsità per provare l' antichità della loro chiesa?.  | 
  
| A067000765 | 
        O caro padre, vi abbiamo già tante volte sentito a nominare Calvino e Lutero; ora fateci il piacere di raccontarci la loro vita, desideriamo proprio di saperla.  | 
  
| A067001369 | 
        Fateci dunque vedere alcuni di questi guazzabugli, da cui non sappiano sbarazzarsi i ministri protestanti.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000760 | 
        F. O caro padre; vi abbiamo già tante volte udito a nominare Calvino e Lutero; ora fateci il piacere di raccontarci la loro vita; desideriamo assai di conoscerla.  | 
  
| A068001372 | 
        F. Fateci un po' vedere alcuni di questi guazzabugli, da cui non sappiano distrigarsi i ministri protestanti.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000577 | 
        Ah! sì allora, o Vergine piissima, fateci sentire la dolcezza del vostro cuore materno e la forza del vostro potere presso quello di Gesù, con aprirci nel fonte istesso della misericordia un rifugio sicuro, onde possiamo giungere a benedirlo con voi in Paradiso per tutti i secoli de' secoli.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000270 | 
        Ma come provvedere alle scuole che ci sono offerte in tanti paesi? Fateci adunque questo gran favore.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000707 | 
        Perciò fateci libero il passo, dateci i viveri necessari, lasciandoci portar via il danaro che abbiamo nelle nostre case.» Narsete esitò alquanto, poi accondiscese.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000655 | 
        Perciò fateci libero il passo, dateci le vettovaglie bastanti, e lasciateci portar via il danaro che abbiamo nelle nostre case.» Narsete stette alquanto esitante, poi accondiscese.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000103 | 
        O Vergine ss., che a santamente morire vi procuraste un cumulo inarrivabile di meriti, e di virtù, fateci ben comprendere, che la sola virtù e la grazia del Signore sono quella strada che ci conduce a salvamento.  | 
  
| A154000154 | 
        O grande Regina, che foste assunta all'eterna gloria con tanta magnificenza, fateci ben comprendere quanto dolci e soavi sono quelle delizie, che Iddio tien preparate lassù in cielo a coloro, che di cuore lo serviranno ed ameranno qui in terra.  | 
  
| A154000178 | 
        Augusta Signora, che lassù in cielo veniste adorna dal vostro divin Figlio d'una corona sì risplendente e preziosa, deh! fateci imitatori qui in terra delle vostre si luminose virtù, onde ci rendiamo degni di venir un giorno coronati con Voi per sempre in cielo.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000280 | 
        Fateci vedere, andava dicendo il popolo, qualche segno, con cui possiamo essere assicurati che voi siate mandato da Dio a riformare la religione.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000117 | 
        D. Fateci conoscere la terza persecuzione sotto Traiano?.  | 
  
| A189000139 | 
        D. Fateci conoscere la quinta persecuzione sotto Settimo Severo?.  | 
  
| A189000169 | 
        D. Fateci conoscere la nona persecuzione sotto Aureliano?.  | 
  
| A189000252 | 
        D. Fateci conoscere più particolarmente s. Eusebio e s. Ambrogio?.  | 
  
| A189000271 | 
        D. Fateci conoscere l'eresia dei Pelagiani? {144[302]}.  | 
  
| A189000282 | 
        D. Fateci conoscere l'eresia degli Eutichiani?.  | 
  
| A189000452 | 
        D. Fateci conoscere l'eresia degli Ussiti?.  | 
  
| A189000481 | 
        D. Fateci conoscere l'eresia di Calvino?.  | 
  
| A189000508 | 
        D. Fateci conoscere s. Carlo Borromeo?.  | 
  
| A189000514 | 
        D. Fateci conoscere la famosa persecuzione del Giappone?.  | 
  
| A189000544 | 
        D. Fateci conoscere s. Alfonso Liguori?.  | 
  
| A189000586 | 
        D. Fateci conoscere i Sansimoniani?.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000246 | 
        D. Fateci conoscere Gedeone.  | 
  
| A191000444 | 
        D. Fateci conoscere questo profeta.  | 
  
| A191000502 | 
        D. Fateci conoscere Ester?.  | 
  
| A191000586 | 
        D. Fateci conoscere Frode.  | 
  
| A191000616 | 
        D. Fateci conoscere s. Giovanni Battista.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000188 | 
        Quei cittadini, soliti a ricorrere a s. Urbano ne' casi di grave sventura, a lui pure questa volta si raccomandarono: s. Urbano, andavano insieme esclamando: s. Urbano, {95 [389]} abbiate pietà di noi; fateci trovare l'infelice fanciullo che annegò nel fiume.  |