| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000085 | 
        Del che stupefatto il sacerdote credette vero quello che Caterina diceva dello stendardo, e fu molto consolato di avere fra i suoi penitenti un'anima così favorita da Dio.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000195 | 
        D'allora in poi non tralasciai più d'invocare in mio soccorso quell'angioletto di costumi nei miei bisogni, e ne fu ognor favorita.  | 
| don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html | 
| A034000094 | 
        Qualche rara deroga accordata dalla S. Sede non potrebbe invocarsi come precedente, ad esempio in specie poi se non venisse favorita da tutti gli Ordinari.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000009 | 
        La divozione verso il SS. Sacramento fu sempre la più favorita in tutto il corso del vivere suo.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000006 | 
        La Direzione fa appello a tutti i Pastori di anime, ai Parroci delle città e delle campagne, ai Maestri, ai Padri di famiglia, infine a tutti coloro che amano di cuore il miglioramento religioso dei popoli, affinché vogliano coadiuvarla con tutti i mezzi che sono in loro potere, per un'opera che si spera di vantaggio ad ogni classe di persone, e specialmente alla gioventù che è la porzione più favorita del genere umano, sopra cui si fondano le speranze della patria, il sostegno delle famiglie, l'onore della Religione e dello Stato.  | 
  
| A122000132 | 
        La Direzione fa appello a tutti i Pastori di anime, ai Parroci delle città e delle campagne, ai Maestri, ai Padri di famiglia, infine a tutti coloro che amano di cuore il miglioramento religioso dei popoli, affinchè vogliano coadiuvarla con tutti i mezzi che sono in loro potere, per un'opera che si spera di vantaggio ad ogni classe di persone, e specialmente alla gioventù che è la porzione più favorita del genere umano, sopra cui si fondano le speranze della patria, il sostegno delle famiglie, l'onore della Religione e dello Stato.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000028 | 
        Io sottoscritta ne sono stata più volte favorita.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000735 | 
        Così la Chiesa favorita dall'autorità civile faceva vere conquiste, e diradava le folte tenebre della barbarie.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000675 | 
        Così la Chiesa, favorita dall'autorità civile, faceva vere conquiste e diradava le folte tenebre dell'ignoranza e della barbarie.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000045 | 
        Con queste parole lo Spirito Santo per bocca {26 [218]} di Elisabetta esaltò Maria al di sopra di ogni altra fortunata donna, volendo con questo insegnare che Maria era stata benedetta e favorita da Dio eleggendola a recar agli uomini quella benedizione, che perduta in Eva erasi sospirata per quaranta secoli, quella benedizione che togliendo la maledizione doveva confonder la morte e darci la vita sempiterna.  | 
| don bosco-notizie storiche sul convento e sul santuario di santa maria delle grazie presso nizza.html | 
| A155000011 | 
        "Dopo l'esordio, così egli scrive, Don {65 [417]} Bosco passò ad esporre i principii e le prime opere dei Cooperatori e Cooperatrici Salesiane; accennò il rapido progresso ed i buoni risultati di quest'Opera protetta e favorita dal Santo Padre Pio Nono, epperò benedetta da Dio  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000094 | 
        Nelle sue tentazioni, nei dubbi, nelle perplessità, la giaculatoria più favorita era: Maria Auxilium Christianorum, ora prò nobis.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000379 | 
        {217[375]} Nutriva tenera divozione verso la Beata Vergine, e camminando per istrada, o lavorando nei campi recitava l'Ave Maria che era la sua orazione favorita.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000432 | 
        Sentiva tenera divozione verso la Beata Vergine, e camminando per istrada o lavorando ne'campi recitava l'Ave Maria che era la sua orazione favorita.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000570 | 
        Questa contrada, favorita d'un clima dolcissimo e resa fertile da un gran numero di canali d'acqua, ha veduto nascere coll'agricoltura e coll'astronomia la maggior parte delle arti e delle scienze.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000015 | 
        In vece per lettura favorita aveva alcuni romanzi osceni che un {14 [192]} amico gli aveva regalati prima di partire dal collegio.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000144 | 
        I sacerdoti idolatri, afflitti di tal cosa, dichiararono un giorno al popolo, che il capo della setta cristiana, la quale si andava formando in Tolosa, accendeva la collera degli Dei contro a quella {85 [493]} città cotanto favorita dal cielo, e che non era possibile riconciliarsi con essi se non versando il sangue del colpevole.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000099 | 
        Ciò eseguito pregò monsignor Costanzo che rendesse ai sovrani per parte sua infinite grazie delle tante beneficenze, colle quali ella era stata dalla loro indicibile benignità si parzialmente favorita, e che li assicurasse pure che non sarebbesi dimenticata giammai di far loro sperimentare presso Dio gli effetti del suo tenero amore, e perpetua riconoscenza.  |