| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000537 | 
        Teodosio tutto confuso ed attonito gli si avvicinò, e fecegli vivi ma teneri rimproveri sull'ingratitudine di que' cittadini.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000495 | 
        Teodosio tutto confuso ed attonito gli si avvicinò, e fecegli vivi ma teneri rimproveri sull'ingratitudine di que'cittadini.  | 
  
| A140001644 | 
        Erano dieci anni da che Silvio stava prigione, ed otto e mezzo aveali passati in carcere duro, quando un mattino (1° agosto 1830) l'imperatore d'Austria, fecegli grazia della libertà, condonandogli oltre a sei anni di pena.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000085 | 
        Erano ormai vicini alla città, quando Pietro ebbe una visione, in cui Iddio fecegli conoscere, che tanto i Gentili, quanto gli Ebrei erano chiamati alla cognizione del Vangelo, e in loro compagnia partì immantinente.  | 
  
| A189000208 | 
        {103[261]} fecegli conoscere le assurdità del paganesimo e la santità di nostra fede.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000251 | 
        Nato in Cartagine da ricchi genitori pagani, per divina disposizione incontrò un amico che fecegli conoscere la verità della fede cristiana.  | 
  
| A190000437 | 
        Il suo esempio fecegli si gran numero di seguaci, che si dovettero fondare altri monasteri, tra cui quello di Assenzio.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000670 | 
        A Betzaida gli venne presentato un cieco, a cui toccati gli occhi con saliva ed imposte le mani indosso fecegli interamente ricuperar la vista.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000408 | 
        Ivi fecegli da segretario, da interprete, e lo coadiuvò a predicare la fede in quella capitale del Romano Impero.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000054 | 
        Richiamando alla memoria come nella casa paterna vi erano parecchi {24 [202]} libri e giornali cattivi scrisse Valentino tante lettere a suo padre, seppe tanto accarezzarlo soprattutto in tempo di vacanza, fecegli tante promesse, che lo risolse a disfarsi di tutto.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000079 | 
        Costoro per disfarsi del santo Apostolo eccitarono contro di lui Astiage fratello del Re e seppero cosi bene armarlo di collera, che fatto prendere il nostro Santo ordinò che fosse scorticato vivo; dopo di che vedendolo ancora a dare qualche respiro fecegli tagliar la testa.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000025 | 
        Il quale fecegli coraggio promettendogli che se si fosse conservato fedele alle grazie del Signore, e si fosse mantenuto costante nella fede cristiana, sarebbe stato testimonio di cose assai maggiori.  |