| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000061 | 
        L'anno quindicesimo di sua età trovandosi inferma andava considerando i molti e gravi pericoli, e paragonava se stessa ad un'erba verde e fiorita, la quale tostochè è toccata dalla falce, o dai troppo cocenti raggi del sole, ingiallisce e muore; e intanto andava fra se stessa dicendo: «Io, giovane florida come sono e di vivo colore, quando venisse la morte, diverrei putrida e fetente; e peggio poi mi accadrebbe qualora pel peccato mortale fossi da Dio divisa ed allontanata.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000062 | 
        Quivi i sorci ed i vermi ti roderanno tutte le carni, e di te non altro rimarrà che quattro ossa spolpate ed un poco di polvere fetente.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000186 | 
        A quella cupa e sotterranea voce corrono, gli astanti sull'orlo della tomba, porgono le mani al cadavere già fetente e ritornato a vita, lo traggono fuori, gli tolgono di dosso i cenci di cui era coperto e lo conducono da s. Macario.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000070 | 
        Quivi i sorci ed i vermi ti roderanno {40 [218]} tutte le carni, e di te non rimarranno che quattro ossa spolpate ed un poco di polvere fetente.  | 
| don bosco-le due orfanelle.html | 
| A141000008 | 
        Un venti minuti dopo quel cadavere si fece nero come di un moro, ed un'ora appena di poi era già così fetente che nessuno poteva sopportare la vicinanza.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000055 | 
        Allora Gesù fu talmente commosso che cominciarono spuntargli sugli occhi le lacrime, di che dissero i Giudei: vedete come l'amava? Altri dicevano: non poteva costui che apri gli occhi del cieco nato fare che questi non morisse? Gesù comandò: togliete via la pietra; rispose {27[185]} Marta: son quattro giorni che è morto; già è fetente.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000679 | 
        A cui Marta: «E morto da quattro giorni ed è già fetente.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000119 | 
        Il demonio irritato da tanta costanza, lo piagò in tutto il corpo con un'ulcerazione sì fetente, che, divenuto intollerabile agli stessi parenti ed amici, fu portato su di un letamaio.  | 
  
| A192000418 | 
        Le sue viscere divennero piene di ulceri; il suo fiato fetente a segno che niuno poteva accostarsegli; il suo corpo, fatto un brulicame di vermi, mandava orrida puzza.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000037 | 
        E poichè tu apristi gli occhi al cieco nato, e richiamasti a nuova vita Lazzaro che già era fetente nel sepolcro, io invoco te che sei il vero lume e il Signore di tutti i principi e di tutta le potestà.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000101 | 
        Che più? Egli chiamò i morti dalle tombe, e tra gli altri, alla presenza di molti richiamò a vita Lazzaro morto da quattro giorni e già fetente nel sepolcro.  |