| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000131 | 
        La rimembranza di quegli anni passati senza cura e senza affanni in braccio ad una dolce e spontanea pietà lo venne a scuotere quando frequentando il ginnasio, l'effetto delle vacanze e la compagnia dei dissipati l'avevano deviato un poco dal buon sentiero.  | 
| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000048 | 
        Intanto pur lavorando in casa ed in campagna cercava modo di istruirsi alla meglio che poteva, frequentando la scuola del paese, specialmente nella stagione invernale.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000224 | 
        Quindi il cristiano, il quale desidera che le sue azioni siano meritorie della celeste gloria, procura di conservarsi immune da qualunque peccato mortale frequentando i sacramenti sia per non cadere mai nella colpa, sia per rialzarsi immantinenti se cadesse.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000036 | 
        Al contrario frequentando perversi, vi pervertirete ancora voi con perdita irreparabile dell'anima vostra.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000040 | 
        Al contrario frequentando compagni perversi, vi pervertirete ancora voi, con pericolo di perdere irreparabilmente l'anima vostra.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000037 | 
        Al contrario frequentando compagne perverse, vi pervertirete ancora voi con pericolo di perdere irreparabilmente l'anima vostra.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000205 | 
        - Non piango la tua partenza, io sono cristiana e so quali sono i miei doveri verso Dio e verso la patria! ma {70 [344]} mio caro Pietro, il pensiero che tu hai passato ventun'anni sotto agli occhi miei sempre buono, sempre amante della religione, sempre frequentando i santi Sacramenti, sempre lontano dai cattivi compagni, ora poi che ti veggo partire per andare a far il soldato, dove ci sono tanti pericoli sia da parte delle persone con cui tratterai, sia pei luoghi dove sarai mandato; ah! questo pensiero m'affligge, mi addolora e mi fa temere qualche sinistro per l'anima tua.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001681 | 
        Frequentando questa casa trovossi un giorno il Somis in una di quelle conversazioni, nella quale senza riguardo alcuno si dicevano contro il cattolicismo le più orribili bestemmie.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000015 | 
        Diedesi quindi fervorosamente alla preghiera, coltivava la mortificazione dei sensi, e sopratutto degli occhi, pasceva la sua mente e confortava il suo spirito nelle sante letture, frequentando i SS. Sacramenti della Confessione e Comunione, il più saldo sostegno dell' innocenza ed il più soave refrigerio nei giorni della tribulazione e del dolore.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000004 | 
        Il nostro Carlino vi rimase alcuni anni, attendendo ai suoi lavori e frequentando i doveri di pietà e di religione.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000332 | 
        Asceso appena sul trono, per timore che le tribù a lui soggette frequentando il tempio di Gerusalemme non ritornassero sotto la signoria del legittimo Re, vietò di andarvi, e innalzò due vitelli d' oro affinchè in luogo del vero Dio fossero adorati.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000238 | 
        Asceso appena sul trono, per timore che le tribù a lui soggette, frequentando il tempio di Gerusalemme, ritornassero {87 [293]} sotto la signoria del legittuno re, vietò di andarvi; e per dare a' suoi sudditi un simulacro di religione innalzò due vitelli d'oro con ordine, che fossero adorati in luogo del vero Dio.  |