| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000290 | 
        Ma ignorava tuttora, la terribile battaglia che doveva sostenere da parte del suo ministro e de'suoi medesimi genitori.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000279 | 
        Sono contento: mi avete fatto toccare con mano molte verità che in parte io ignorava, in parte mi erano state confusamente spiegate.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000610 | 
        «Il vecchio fedele esegui puntualmente gli ordini del Santo Pontefice; ma il figlio aveva perduto di vista la famosa lettera ed ignorava completamente il contenuto.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000019 | 
        Attila si era diffuso in minaccie contro Roma; esacerbato dalla collera dopo la sconfitta di Chàlons, furioso delle sue perdite piombò sopra l'Italia deciso di apportarle l'ultimo colpo; ma egli ignorava che là appunto Dio lo aspettava per vincerlo colla sola presenza del suo Vicario.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000213 | 
        S. Pietro ignorava le dicerie che avevano luogo sopra questo fatto, S. Paolo accorgendosi che tale condotta di Pietro poteva generare scandalo nei fedeli, pensò di correggerlo pubblicamente dicendo: Se tu essendo Giudeo hai conosciuto per la fede di poter vivere e vivi di fatto come i gentili, e non come i giudei, perchè col tuo esempio vuoi costringere i gentili all'osservanza della legge giudaica? S. Pietro fu molto contento di tale avviso, perciocchè con quel fatto veniva pubblicato in faccia a tutti {148 [164]} i fedeli, che la legge cerimoniale di Mosè non era più obbligatoria, e come colui che ad altri predicava l'umiltà di Gesù Cristo, seppe praticarla egli medesimo, non dando il minimo segno di risentimento.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000077 | 
        Sapeva con San Cipriano, che più le vergini consacrate a Dio fanno onore alla sua Chiesa mediante la regolarità de' loro costumi, tanto più si rende necessario di fortificarle contro alla loro propria fragilità, e non ignorava il cattivo esempio contagioso ovunque, lo fosse ancor di più presso persone più facili ad essere sedotte.  | 
  
| A073000211 | 
        Quantunque dovesse bene spesso trattare con persone che avevano bisogno di consolazione, non servivasi per addolcire l'amarezza del loro cuore che di parole e di massime della Sacra Scrittura: ignorava quelle espressioni affettuose che non potrebbero guarire un male se non producendone un altro.  | 
  
| A073000257 | 
        Un uomo, fra le cui mani erano passati tanti affari importanti, avrebbe avuto almeno nella sua vecchiaia il diritto di riposare sulla propria esperienza; ma egli solo ignorava la giustezza del suo spirito, l'estensione de' suoi talenti, la saviezza delle misure che aveva prese.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000088 | 
        Inoltre Manete ignorava che i mali della vita non hanno Iddio per autore, ma sono soltanto da lui permessi {48 [386]} o per castigare i peccati degli uomini, o per esercitarli nella virtù.  | 
  
| A116000097 | 
        Così, conchiude s. Cirillo, colui che vantavasi essere lo Spirito Santo e di sapere le cose future, ignorava che il Re lo faceva cercare per catturarlo e metterlo a morte, s.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000085 | 
        Nè l'imperatore ignorava come sua moglie Serena, Valeria sua figlia e molti altri di sua corte, da lui molto amati, erano cristiani.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000058 | 
        Questi si gloriava dal canto suo di avere un ragazzo assai migliore che non erano quelli di parecchi suoi vicini; egli non ignorava che le buone qualità del figlio erano dovute alla religione che sua moglie era riuscita sì bene a far praticare dal suo primogenito.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000233 | 
        - Io l'ignorava.  | 
  
| A136000283 | 
        ( confuso ) - Signore, io ignorava....  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001264 | 
        E poichè non ignorava quanto i Milanesi amassero il loro principe a cagione della sua innocenza e della sua gioventù, onde non avrebbero tollerata una tale ingiuria, cercò di suscitare turbolenze in Italia.  | 
  
| A139001565 | 
        Napoleone non ignorava che tale impresa era difficilissima, {466 [466]} perciò pose in piedi un esercito di oltre quattrocentomila combattenti.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001131 | 
        E poichè non ignorava quanto i Milanesi amassero il loro principe e quindi non avrebbero tollerata una tale ingiuria, cercò di suscitare turbolenze in Italia.  | 
  
| A140001400 | 
        Napoleone non ignorava, che tale impresa era difficilissima; perciò pose in piedi un esercito di oltre a quattrocentomila combattenti.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000266 | 
        Esso ignorava che si fosse ricorso ai rimedii spirituali.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000190 | 
        Non ignorava a qual pericolo l'esponesse tutto quel pio contrabbando epperciò vegliava continuamente.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000175 | 
        Esso ignorava che si fosse ricorso ai rimedii spirituali.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000268 | 
        Nè l'imperatore ignorava come sua moglie Serena, Valeria sua figlia e molti altri della corte, da lui molto amati, erano cristiani.  | 
  
| A190000401 | 
        Egli ignorava affatto l'accoglienza che quella città gli preparava.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000043 | 
        Il suo cuore essendo naturalmente buono provava in se stesso avversione al vizio e amore alla virtù; ma ignorava quella religione santissima, senza la quale ogni vizio trionfa, ogni virtù vien meno.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000068 | 
        Il folle Massimino ignorava che Gesù Cristo è capo invisibile della sua Chiesa, e che egli impegnò la sua parola di assistere il suo vicario e proteggere la sua Chiesa sino alla fine dei secoli: usque ad consummationem saeculi.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000121 | 
        Con queste esecrabili parole quell'infelice chiamava la nostra santa Religione bestemmiando, come dice s. Paolo, quelle cose che ignorava.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000196 | 
        S. Pietro ignorava le dicerie che avevano luogo sopra questo {135 [427]} fatto.  |