| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000204 | 
        Ella ebbe poi ancora cognizione di alcune sue imperfezioni ignote ad ogni mortai creatura, e de' suoi sforzi a resistervi; e gli svelò parimente certi suoi affanni, e certe segretissime azioni.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000119 | 
        Dal canto nostro crediamo di non aver mancato, avendo nel corso di soli tre anni, e con grave sacrificio, messo in circolazione oltre a seicentomila volumetti delle Letture Cattoliche: assai più ancora avremmo fatto, se fossimo stati aiutati a diffonderle in quei villaggi e città, ove pur troppo sono tuttora quasi ignote.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000524 | 
        Essi partirono da coraggiosi e da prodi perché si esposero ad un viaggio lunghissimo e pericoloso per recarsi tra persone ignote e di costumi diversi, quasi senza sapere dove avrebbero fissata la loro dimora colà arrivati.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001230 | 
        La carnagione bianca degli Europei, i lunghi baffi, le vesti a vario colore, le armi lucenti, i cavalli e i cani, bestie quivi ignote, tutto faceva una strana impressione nell'animo loro.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001107 | 
        La pelle bianca degli Europei, i lunghi bafiì, le vesti a vario colore, le armi lucenti, i cavalli e i cani, bestie colà ignote, tutto faceva una strana impressione nell'animo loro.  |