| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000061 | 
        Pietro si imbarcò con sollecitudine per l'Italia; rimise la lettera del patriarca di Gerusalemme a Papa Urbano; essendo già molto inclinato alla spedizione che la lettera raccomandava.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000003 | 
        Per qualche importante affare dovette Vincenzo recarsi a Marsiglia, d'onde s'imbarcò alla volta di Narbona antica città di Francia.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000008 | 
        Per qualche importante affare dovette Vincenzo recarsi a Marsiglia, d'onde s'imbarcò alla volta di Narbona, antica città di Francia.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000432 | 
        Udii dire così, per aria da qualcuno, dover egli essere Italiano, già mezzo infermiccio quando s'imbarcò, ed ora, malmenato dalle continue agitazioni e sconvolgimenti, essere agli estremi, e varii averlo udito tutta la notte preso come dal rantolo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000595 | 
        Da Parigi esso s'imbarcò {379[537]} per la China nel 1831, e approdò nel Tonchino l'anno appresso.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000383 | 
        Giona per la difficoltà del lungo viaggio, e temendo inutile la sua predicazione, non obbedì agli ordini del Signore, e in vece di andare a Ninive s'imbarcò in una nave per {105 [105]} recarsi in Joppe.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000269 | 
        Giona, o per difficoltà di viaggio, o per timore che tornasse inutile la sua predicazione, non obedi agli ordini del Signore, ed invece di andare a Ninive> s'imbarcò in una nave per Tarso, città della Cilicia.  | 
  
| A192000565 | 
        Loppe (oggidì Iaffa), città marittima dove i profeta Giona s'imbarcò pei Tarso invece di andare a predicare a Ninive.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000058 | 
        Paolo adunque, secondo l'avviso dell'angelo, insieme con Sila,Timoteo e Luca s'imbarcò da Troade, navigò l'arcipelago (che divide l'Europa dall'Asia) e con prospera navigazione arrivò all'isola di Samotracia, quindi a Napoli, non la capitale del regno di Napoli, ma una piccola città sul confine della Tracia e della Macedonia.  | 
  
| A214000091 | 
        Adempiuta una parte del suo voto san Paolo in compagnia di Aquila e di Priscilla si imbarcò alla volta di Efeso città dell'Asia minore.  | 
  
| A214000091 | 
        Da Efeso s. Paolo s'imbarcò per la Palestina e giunse a Cesarea ove sbarcando s' incamminò a piedi verso a Gerusalemme.  | 
| don bosco-vita infelice di un novello apostata.html | 
| A221000062 | 
        Nelle incessanti occupazioni del sacro ministero, Vincenzo dovette recarsi a Marsiglia, donde s'imbarcò alla volta di Narbona, antica città di Francia.  |