| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000053 | 
        Ciò gli avvenne specialmente quando dolorosi contrasti gli venivano attraversando i progetti di maggior carità, che intendeva introdurre nell'Oratorio festivo a vantaggio di maggior numero di ragazzi e che gli impedivano ottenere un più copioso frutto.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000038 | 
        Essendo poi essa sola in casa, perchè la madre si era ritirata presso di un suo fratello, giunta l'ora del pranzo voleva mettersi a mangiare, ma le grosse lagrime, che le cadevano dagli occhi, la impedivano.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000053 | 
        In questa maniera si impedivano i ricchi di fare acquisti fuori di misura, i poveri potevano conservare il retaggio dei loro antenati, e s' impediva la schiavitù cotanto praticata in quei tempi appresso le nazioni pagane.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000082 | 
        Nulla di più commovente che le loro lettere credenziali in cui il re che li inviava si lagnava degli imbarazzi del trono che lo impedivano di andare esso stesso a gittarsi ai piedi del vicario {71 [397]} di Gesù Cristo; e benediceva le cento volte il Signore ed il suo rappresentante in terra, di avere fatto splendere sopra di lui e del suo regno la luce che lo aveva tratto dalle tenebre e dalla morte.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000117 | 
        Le sue indisposizioni ordinarie non glielo impedivano punto, od ascendeva all'altare colla piccola febbre che abitualmente lo molestava.  | 
  
| A073000224 | 
        I calori dell'estate, il freddo dell'inverno non gl'impedivano mai di partire senza indugio al loro primo invito.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000029 | 
        In questa maniera si impedivano i ricchi di fare acquisti fuori di misura, i poveri potevano conservare il retaggio dei loro antenati, e s'impediva la schiavitù cotanto praticata in quei tempi appresso le nazioni pagane.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000022 | 
        A queste umiliazioni, che però non toccavano il domma, nè impedivano 1' esercizio del sacro ministero, dovette assoggettarsi la Chiesa per evitare maggiori guai da parte dei principi barbari.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000012 | 
        Ed ecco, fatta la promessa, cessano come per incanto le moleste dicerie, che alle proprietarie impedivano la vendita, con favorevoli condizioni.  | 
  
| A123000045 | 
        Questi nei primi quattro mesi non mi impedivano gran fatto di lavorare, {29 [119]} ma venuti i freschi dell'autunno il male si aggravò talmente, che fui obbligato a gettarmi in un letto.  | 
  
| A123000088 | 
        Da quasi vent'anni era stata incominciata {51 [141]} la costruzione di una Chiesa, e non si potevano mai superare le difficoltà, le quali impedivano, che questa venisse aperta al pubblico.  | 
  
| A123000164 | 
        Io sottoscritta Crosa Paola, nata Angioino Rondissone, madre di famiglia, da otto mesi tribolava grandemente {96 [186]} per un succedersi di incommodi nella mia sanità, che mi obbligavano tratto tratto al letto e mi impedivano dall'attendere alle mie occupazioni.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000103 | 
        A queste umiliazioni, che però non toccavano il dogma, nè impedivano l'esercizio del sacro ministero, dovette assoggettarsi la Chiesa per evitare maggiori guai da quei barbari principi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000209 | 
        In questo modo liberavano Roma dai pericoli, cui suole essere condotta una città da un popolo numeroso e stretto dalla miseria, e nello stesso tempo raffrenavano i vinti e ne impedivano le ribellioni.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000065 | 
        Sebbene a lui dispiacesse non poco il doversi allontanare dall'Oratorio, in cui avea passato i migliori suoi anni, ove lasciava un padre che tenerissimamente l'amava, pure ricevuto il nuovo ordine tosto si dispose a partire alla volta di colà, ove l'eco lodevolmente progredire gli alunni che gli vennero affidati, desiderando di fare quel molto più che gl'impedivano gl'incommodi d'una mal ferma salute.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000490 | 
        I sovrani poi si usurpavano il diritto di dichiarare quale dei due dovesse essere tenuto per papa dai loro sudditi; e bene spesso impedivano loro di riconoscere quello che era legittimo.  | 
  
| A190000562 | 
        Questa Madre della misericordia lo ascoltò, gli apparve, gli sciolse le catene e lo condusse sano e salvo in Treviso, facendolo passare per mezzo ai nemici che impedivano ogni comunicazione.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000287 | 
        Ma Davidde conosciuto che tali armi lo impedivano a camminare liberamente levossele di dosso, e preso il suo bastone, la fionda con cinque sassi in tasca, pieno di fidncia in, Dio andò coraggiosamente contro al gigante.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000164 | 
        Siccome poi le gravi fatiche sostenate, la sua debolezza e la sua grande età l'impedivano di fare lunghi discorsi, egli soleva spesso ripetere queste parole: figliuoli miei, amatevi a vicenda, e adempirete la legge di G. C.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000044 | 
        Ma tal cosa osservandosi solamente per tradizione, senza essere scritta, ne avveniva che o per le consuetudini che si andavano introducendo nelle varie chiese, o pel furore delle persecuzioni che impedivano i fedeli di recarsi alle istruzioni, ne avveniva, dico, che tal precetto in molti luoghi era trascurato, in altri diversamente osservato.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000064 | 
        Il godimento che provavano giungeva a tanto, che volando come momenti le ore, impedivano di nascosto i contrappesi del pendolo, affinchè la Beata non avveduta di quell' innocente inganno e persuasa di essere ancora presto, prolungasse loro la preziosità di quel dolce intrattenimento, di quei discorsi di amore.  |