| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000275 | 
        Neppure ignoriamo che Giuseppe Flavio non parla di questa venuta di s. Pietro a Roma; come neppure parla di s. Paolo; ma che importava a lui di parlare de' cristiani? Suo scopo era di scrivere la storia del popolo ebreo e della guerra giudaica, e non i fatti particolari altrove avvenuti.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000078 | 
        Che importava a lui di avere tutti i beni della terra, se non fosse andato di lì a poco al possesso delle ricchezze del cielo, a partecipare al festino celeste, a sedersi alla medesima mensa de' suoi fortunati compagni, e attirare i celesti favori sopra di sè e sopra la sua famiglia? Accompagnato dal padre egli entra in Chiesa; la compostezza e la modestia trasparisce in tutti i suoi passi; il suo sguardo è sempre fisso verso l'altare; non una parola, non un sorriso co' suoi compagni.  | 
  
| A133000170 | 
        Che importava al Signore che Adamo mangiasse quel frutto, o non lo mangiasse? Pure tu sai che terribile castigo abbiasi tirato addosso.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per la congregazione speciale.html | 
| A174000036 | 
        Per esempio un solo Breve importava oltre a mille franchi: è vero però che la carità grande dell'Emo Cardinale Prefetto di quella sacra Congregazione, che ci ha già più volte beneficati, ridusse la somma a soli 120 franchi somma tenue, è vero.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000108 | 
        Tutta la sua vita non era stata che una serie di atti d'obbedienza alla volontà divina e poco gl'importava della vita, poichè si trattava d'ubbidire a Dio che lo chiamava alla vita beata.  | 
  
| A210000134 | 
        D'altronde importava in quei secoli di battaglia di far principale oggetto di venerazione quei santi eroi che per sostener la fede avevano versato il sangue col martirio.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000250 | 
        Neppure ignoriamo che Giuseppe Flavio non parla di questa venuta di s. Pietro a Roma; come neppure parla di s. Paolo; ma che importava a lui di parlare de' cristiani? Suo scopo era di scrivere la storia del popolo ebreo, e della guerra giudaica, e non i fatti particolari {171 [463]} altrove avvenuti.  |