| don bosco-avvisi ai cattolici.html | 
| A011000001 | 
        Per ora leggete attentamente i seguenti avvisi, i quali, ben impressi nel vostro cuore, basteranno a preservarvi dall' errore.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000003 | 
        « Ho passato più anni della mia vita col giovane Comollo, e sebbene ei fosse un santerello ed io un vero dissipato, tuttavia egli mi soffriva e mi dava spesso degli avvisi, che mi sono tuttora altamente impressi nella mente.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000004 | 
        Il Signore vi conservi lungamente per la nostra assistenza; che se ci veniste a mancare, noi porteremo nel cuore sempre impressi i vostri ricordi.  | 
  
| A067000317 | 
        Tenete ben impressi nella vostra mente questi quattro caratteri, e in quella Chiesa in cui li troveremo, diremo subito: questa di certo è la Chiesa, a cui Gesù Cristo affidò la sua religione; questa è quella Chiesa, che Gesù Cristo dal cielo assiste affinchè non cada in errore, trionfi in mezzo alle persecuzioni, ed in mezzo ai combattimenti riporti vittoria! {87 [281]}.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000101 | 
        L'ordine ed i particolari di questa conversione restarono sempre profondamente impressi nella memoria del nostro Santo, perchè la cura che si prendeva d'istruire gli abitanti della campagna n'era stato il principale motivo.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000088 | 
        I libri destinati a porgere i precetti del bello scrivere vogliono essere sugosi e bene ordinati; cosicché chi li ha una volta impressi nella mente possa all'uopo ricordarli a suo vantaggio.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica-apostolica-romana.html | 
| A130000010 | 
        Per ora leggete attentamente i seguenti avvisi e quali, ben impressi nel vostro cuore, basteranno a preservarvi dall' errore.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000050 | 
        La sua arrendevolezza ad ogni conno dei superiori, {64 [32]} la sua schietta cordialità coi compagni, il suo zelo pel profitto morale e scientifico degli allievi siano impressi nella memoria dei suoi confratelli, affinchè dopo averne pianta la perdita seguano le sue pedate.  |