| don bosco-angelina.html | 
| A002000015 | 
        Credendo che qualche malfattore avesse insultato sua moglie, dà di piglio ad un tridente; il servo impugna un badile e colla velocità del lampo corrono in aiuto della padrona.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000027 | 
        Nell'867 i Saraceni si avanzano contro l'esercito di Basilio imperatore; il loro duce scrive insultando al generale in capo dei Cristiani, Andrea: «Vedrò ora se il figliuol di Maria e sua Madre ti potranno salvare dalle mie mani.» Il pio generale prende l'insolente scritto, lo appende ad una imagine di Maria dicendo: «Vedi, o Madre di Dio, vedi, o Gesù, quali insolenze pronunzia contro il tuo popolo questo barbaro, arrogante?» {12 [316]} Poscia impugna le armi, sale in arcioni, intima la battaglia e i Saraceni solfo vinti e sbaragliati.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000112 | 
        Così dicendo lo impugna, lo scanna, lo arrostisce, ne mangia la metà, e il resto nasconde.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000436 | 
        Ciò detto si accosta ad una colonna dei letto, impugna la scimitarra' che vi era appesa, la sguaina, e stringendo colla sinistra la chioma ad Oloferne, coll'altra gli recide la testa.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000527 | 
        Così dicendo lo impugna, lo scanna, lo arrostisce, ne mangia la metà e il resto nasconde.  |