| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000092 | 
        Uno scrittore fa notare tre cose degne invero d'osservazione, e che devono sapersi in onore dell'illustre Pontefice Pio VII. La prima è che la famiglia imperiale, perseguitata in ogni suo membro, compresa la madre di Napoleone, trovò un asilo nella città del Vicario di Gesù Cristo, a cui l'Imperatore aveva cagionato tante umiliazioni; la seconda che fra un sì gran numero di sovrani che s'inchinarono al cospetto del gran guerriero il successore di s. Pietro solo sostenne energicamente il suo diritto; e la terza che Pio VII allora non cessò di fare tutti i suoi sforzi per ottenere dal governo inglese che fosse addolcita la sorte del prigioniero di s. Elena.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000108 | 
        Vedendo poi i figli del fratello dimandò: «A chi appartengono tutti questi figliuoli? » Giacobbe rispose: a Il Signore me li diede.» Tutti s'inchinarono dinanzi ad Esaù.  | 
  
| A191000136 | 
        R. I figliuoli di Giacobbe giunti in Egitto si presentàrono a Giuseppe, e non riconoscendolo più, s'inchinarono a lui rispettosamente.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000085 | 
        Tutti s'inchinarono innanzi ad Esaù.  | 
  
| A192000089 | 
        Il mio si levò su e si tenne ritto; i vostri s'inchinarono intorno al mio per alora.  | 
  
| A192000101 | 
        I figliuoli di Giacobbe giunti in Egitto si presentarono a Giuseppe, e più non conoscendolo s'inchinarono a lui rispettosamente.  |