| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000098 | 
        Cominciò egli tosto a camminare per la chiesa con universale maraviglia; il quale racconto fece sovra la povera Vittoria sì profonda impressione, e le inspirò tanta confidenza, da tenersi già sicura di conseguire essa pure la desiderata grazia.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000249 | 
        Quando Iddio che è il padrone dei cuori inspirò allo zelante Canonico Gallo, arcidiacono nella Cattedrale d'Ivrea, ed alla pia sua sorella Maddalena, ambidue divotissimi della Beata Caterina, a togliere da tali padroni questa santa casa e farla loro propria.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000345 | 
        Senza dubbio verrà un giorno in cui l'ordine sarà, ristabilito, ma a termine di quanto tempo e a prezzo di quali catastrofi!» Questo sublime colloquio coll'augusto Pontefice inspirò al celebre pubblicista una di quelle pagine che si direbbero levate di peso dall'Apocalisse.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000203 | 
        Lo zelo per la fede loro inspirò di studiare la medicina, per avere così un mezzo d'insinuarsi nell'animo dei pagani, d'instruirli insensibilmente nella religione.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000194 | 
        Essendole capitato tra mano il libretto di Maria Ausiliatrice, il racconto e lettura delle grazie ottenute da questa Madre le inspirò grande fiducia.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000227 | 
        Ei convocò i senatori che il terrore aveva dispersi, e inspirò in tutti tale ardire e speranza, che ogni cittadino volle essere soldato.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000237 | 
        Ei convocò i senatori, che il terrore aveva dispersi, e inspirò in tutti tale ardire e tale speranza, che ogni cittadino chiedeva di essere soldato.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000059 | 
        Inspirò ancora la riverenza verso Dio col non pronunziare il santo nome di Gesù.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000168 | 
        Ma Dio, che è padrone dei cuori degli uomini, inspirò a più persone di farci avere quanto occorreva.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000422 | 
        Non pertanto al punto di morte paventava i giudizi divini ed esclamava piangendo: «Spero che il Signore non ricuserà di ricevermi nella sua gloria avuto riguardo alla penitenza che m'inspirò; ma temo fortemente la giustizia sua a cagione di coloro che col mio scandalo ho pervertito.» (Anno 1088).  | 
  
| A190000685 | 
        Ora, per provvedere a una cosa si necessaria quale sono le missioni, Iddio inspirò un nuovo modo efficacissimo, e che ha già prodotti maravigliosi effetti.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000025 | 
        Quindi compose di umida terra un corpo umano, poscia gl'inspirò un'anima vivente ed immortale.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000295 | 
        Il Signore le inspirò una magnanima impresa.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000119 | 
        Frattanto fummo battezzate e lo Spirito Santo m'inspirò allora di non dimandar altro che la costanza nel soffrire i tormenti.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000142 | 
        S. Epifanio ( storia delle eresie ) dice che Iddio inspirò s. Giuda a scrivere questa lettera contro ai Gnostici, sotto il qual nome si comprendono in generale i seguaci di Simon Mago, di Cerinto, di Ebione, e di altri che insegnavano mille nefandità contro ai buoni costumi.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000096 | 
        Dio lo inspirò di fare cosi.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000150 | 
        I santi padri riflettono, che non il desiderio della vita, ma il bene della Chiesa, lo inspirò di appellarsi a Roma, dove per divina rivelazione sapeva quanto doveva lavorare per la gloria di Dio e per la salute delle anime.  |