| don bosco-angelina.html | 
| A002000115 | 
        Altra volta gli dimandai come intendesse quelle altre parole del vangelo: Guai airicchi; è più facile che una grossa fune passi per la cruna d'un ago che un ricco si salvi.  | 
| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000150 | 
        Fanciullo ancora, se ci ricorda, prevenuto qual era dal Cielo con ogni benedizione di soavità e dolcezza, già ponea, dal canto suo, ogni opera, onde innalzarsi, colla sua corrispondenza alla grazia, a più stretta unione con Dio; chierico, non è da dire, quanto più intendesse all'adesione perfetta di quel Signore, cui s'era eletto ad unica porzione in eterno.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000237 | 
        Lo straniero domandava inutilmente che s'intendesse fare di lui, quando Pio IX in persona venuto dentro, circondato da'suoi cardinali, gli diè la risposta inginocchiandosi dinanzi a lui.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000096 | 
        Interrogato quale religione intendesse di abbracciare, rispondeva: Io desidero di abbracciare quella religione, che mi può salvare.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000016 | 
        Qualora però avvenisse che qualche chiesa fosse chiamata con nome particolare, e con tal nome intendesse di non più obbedire, e non essere unita alla Cattolica, ella non sarebbe più unita a Gesù Cristo.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000022 | 
        Gli chiesero in seguito se era il profeta promesso da Mosè che i Giudei distinguevano dal Messia, quantunque Mosè intendesse il Messia medesimo.  |