| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000040 | 
        Egli è mio precetto, intimò Dio nel Levitico, e precetto questo, antico e nuovo, e senza eccezione duraturo, che tutti i figli di Levi facciano d'aver la scienza voluta a dovere un dì giudicar rettamente tra'l profano {104 [14]} ed il santo: Proceptum sempiternum est in generationes vestras....  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000188 | 
        Pio IX lo intimò per questo giorno, onde metterlo sotto la speciale protezione di Maria SS., la quale è chiamata con ragione l' aiuto dei cristiani, la sterminatrice di tutte le eresie.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000081 | 
        Lo stesso Tullo intimò la guerra ai Fidenati ed ai Vejenti, tutti popoli guerrieri abitanti non lungi da Roma; ma dopo sanguinose battaglie dovettero tutti arrendersi alla crescente potenza dei Romani.  | 
  
| A139000946 | 
        Federico intimò severamente ai Cremaschi di separarsi dai Milanesi e di sottoporsi a lui; cui intrepidamente risposero: «noi siamo pronti a seppellirci piuttosto sotto alle rovine delle nostre case, che mancare all'amicizia giurata ai nostri fratelli di sventura.» Questa coraggiosa risposta non era a tempo, e non fece altro che indispettire vie più l'irritato sovrano.  | 
  
| A139001007 | 
        Ma l'avvicinarsi dei Francesi avea sparso il terrore ne' suoi baroni, e quando Manfredi intimò a' suoi di porsi in atto di battaglia, si accorse con dolore che molti di essi tremavano di spavento.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000846 | 
        Federico intimò severamente ai Cremaschi di separarsi dai Milanesi e sottoporsi a lui; ma essi intrepidamente risposero: Noi siamo pronti a seppellirci piuttosto sotto alle rovine delle nostre case, che mancare all'amicizia giurata ai nostri fratelli.  | 
  
| A140000904 | 
        Ma l'avvicinarsi dei Francesi aveva sparso il terrore nei suoi baroni; e quando Manfredi intimò alle sue genti di porsi in atto di battaglia, si accorse con dolore che molti di essi tremavano di spavento.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000467 | 
        Il Re, che pretendeva nulla dover essere impossibile agli ordini suoi, acceso di sdegno intimò che tutti i saggi del suo impero indistintamente fossero messi a morte.  |