| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000055 | 
        L'invitarli a parlare la sera agli allievi, fare sermoncino, celebrare la messa della comunità, visitare le scuole sono cose assai utili, ove il tempo lo permetta.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000180 | 
        L' invitarli a parlare la sera agli allievi, fare sermoncini, celebrar la Messa della Comunità, visitare le scuole, il dar loro il posto più onorifico alla mensa comune se è Direttore, Ispettore o membro del Capitolo Superiore, sono cose assai utili ed edificanti.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000092 | 
        Questo venerando Prelato, ventidue giorni prima, era già intervenuto a consacrare le cinque campane che formano il nostro concerto, e in quella occasione aveva proferito un interessante discorso intorno all'uso delle campane e che cosa intenda la Chiesa nel benedirle, nel consacrarle, e nel farle suonare per convocare i fedeli in chiesa, o per invitarli a pregare nelle loro case, o perchè si preghi per qualche defunto ne' casi di mortuari avvenimenti.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000038 | 
        Sempre assiduo al suo dovere era poi un modello per l'assistenza nella ricreazione: il suo occhio vigile si portava dappertutto, ed il suo impegno e' ra di poter passare qualche ora coi giovani {59 [27]} pia discoli, e schermando, giuocando dar loro dei buoni consigli, e all'occasione di solennità, invitarli a compiere i loro religiosi doveri.  |