| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000336 | 
        Per avere il lume sufficiente nello studio e nei laboratorii, ove non esiste il gazluce, pare accertato che il petrolio presenti maggiori vantaggi, sia riguardo alla minore spesa, sia alla maggior quantità di luce che trasmette.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000088 | 
        Si terrà in relazione colle Ispettrici e Direttrici intorno ai laboratorii tanto interni quanto esterni, affinchè siano ben diretti pel vantaggio morale e materiale delle Case.  | 
  
| A044000447 | 
        La diffusione è facile a farsi tra le allieve degli Oratorii festivi, dei laboratorii e {87 [235]} dei Collegi, non che tra i parenti, in occasione che vengono a visitare le proprie figliuole.  | 
  
| A044000505 | 
        Per avere il lume sufficiente nello studio e nei laboratorii, ove non esiste il gaz-luce, pare accertato che il petrolio presenti finora maggiori vantaggi, sia riguardo alla minore spesa, sia riguardo alla maggior quantità di luce che trasmette.  | 
| don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A045000061 | 
        Ai Coadiutori in particolare è aperto un vastissimo campo per esercitare la loro carità verso il prossimo e il loro zelo per la gloria di Dio, col dirigere e amministrare le varie aziende della nostra Pia Società, col divenire maestri d'arte nei laboratorii, o catechisti negli oratorii festivi, e specialmente nelle nostre missioni estere.  | 
  
| A045000078 | 
        Il Direttore ogni due mesi tenga una conferenza agli assistenti e ai capi di laboratorio, per udire le osservazioni che avessero a fare, e dar loro le norme e le istruzioni opportune pel buon andamento dei laboratorii; e quando occorresse s'invitino anche i capi esterni, se ve ne sono.  | 
  
| A045000093 | 
        Provvedere abili ed onesti maestri d'arte anche con sacrificio pecuniario, affinchè nei nostri laboratorii si possano compiere i varii lavori con perfezione.  | 
| don bosco-eccellentissimo consigliere di stato.html | 
| A050000027 | 
        E che sia tale fu riconosciuto sempre dai Municipii, dalle Questure, dalle Prefetture, e dagli stessi Ministeri dello Stato che gli raccomandarono centinaia di giovanetti abbandonati: per tale fu proclamato nel Parlamento Nazionale e nel Senato del Regno; e per tale in fine lo ebbero le persone dabbene e caritatevoli, che lo giovarono della loro benevolenza e di copiosi sussidii, tanto che da piccoli principii potè crescere fino a ricoverare un migliaio di persone, e fondare officine, laboratorii e scuole, dove i più utili ritrovati delle scienze e delle arti sono comunicati ai figliuoli del popolo, e per essi riversati sulla civil Società.  | 
  
| A050000033 | 
        Rispetto ai Chierici conviene avvertire due cose: 1° Che nell'Oratorio non c'è un corso regolare di studi filosofici, ma a que' giovani che occupati nell'Uffizio di assistenti od in altri lavori dentro l'Istituto, intendono consacrarsi allo stato Ecclesiastico, si dà, nel tempo e nel modo che la condizione dell'Istituto permette, quell'insegnamento che è necessario a ben assistere nei laboratorii, dormitomi ecc.  | 
| don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html | 
| A053000005 | 
        Ivi hanno eziandio luogo le scuole serali ove, oltre i laboratorii e le scienze elementari per gli artigiani, è parimente insegnato il canto fermo, la musica vocale ed istrumentale.  | 
  
| A053000007 | 
        Una spesa non leggiera dovettesi sostenere a fine di preparare nella casa i laboratorii e le scuole, non essendo più possibile che pel numero ognora crescente gli artigiani {2 [198]} e gli studenti frequentassero le officine e le scuole della città.  | 
| don bosco-esposizione alla s. sede dello stato morale e materiale della pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A057000044 | 
        Qui pure sono gli Artigianelli coi rispettivi laboratorii.  | 
  
| A057000088 | 
        In Nizza Monferrato nella casa detta Madonna delle Grazie, tengono l'Educatorio interno, scuole e laboratorii per le esterne, studentato per le Suore.  | 
  
| A057000105 | 
        A Villa Colon hanno scuola, laboratorii nei giorni feriali, e congregazione festiva per povere ragazze.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000294 | 
        Il giorno 12 del mese di Ottobre l'Arcivescovo di Torino senza alcun preavviso od invito di sorta si recò, sua sponte, a visitare la nostra Casa di S. Benigno Canavese, dove fu accolto cortesemente dal Direttore e condotto a vedere i varii laboratorii degli artigiani.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000287 | 
        Imperocchè se nelle nostre case, nei nostri laboratorii si reciterà il Rosario di Maria, abbiamo fondato motivo a sperare che cesseranno i flagelli, rifiorirà la fede, ricompariranno fra noi giorni di pace e di tranquillità.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000253 | 
        Se nelle nostre case, nei nostri laboratorii si farà risuonare il Rosario di Maria, abbiamo fondamento a sperare che cesseranno i flagelli, rifiorirà la fede, ricompariranno tra di noi giorni di pace e di tranquillità.  | 
| don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html | 
| A126000012 | 
        Il Sindaco di Torino, cav. Bellono, il Prefetto, parecchi Deputati e Senatori venivano con piacere a farci visita passando delle ore nei laboratorii, nelle scuole, e perfino in ricreazione coi fanciulli.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000233 | 
        Il salone, lungo metri 42, largo metri 7,40, è unito ad altro edilìzio, che contiene camere, portieria, sacrestia, cucina, l' asciuga pelli e i laboratorii.  | 
  
| A127000573 | 
        Di già una vasta sala della casa Beaujour venne trasformata in laboratorii di falegnami, calzolai e sarti; e quei giovani, che dimostrano particolare attitudine, sono avviati allo studio della scienza.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000305 | 
        Se nelle nostre case, nelle nostre scuole, nei nostri laboratorii si farà risuonare il Rosario di Maria, abbiamo fondamento a sperare che cesseranno i flagelli, rifiorirà la fede, ricompariranno tra di noi giorni di pace e di tranquillità.  | 
| don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html | 
| A143000009 | 
        Bellono, il Prefetto, Parecchi Deputati e Senatori venivano con piacere {8 [456]} a farci visita passando delle ore nei laboratorii, nelle scuole, e perfino in ricreazione coi fanciulli.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000048 | 
        Perciò egli terrà conto, almeno in complesso, delle spese che occorrono pei giovani e per le persone di Casa, per le scuole, pei laboratorii, pei commestibili e per la manutenzione della Casa.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000058 | 
        Nei laboratorii comuni però si potrà rompere questo silenzio, per una mezz'ora, dopo le dieci del mattino e dopo le quattro della sera, ma con un parlare moderato e col canto di sacre lodi.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000004 | 
        Ma non andò molto che trascinato dalla forza dell'esempio dei tristi, che nei pubblici laboratorii del mondo pur troppo non mancano mai, cominciò a darsi al bel tempo, e quindi poco per volta ad intiepidirsi, poi a raffreddarsi affatto nel servizio di Dio.  |