| don bosco-angelina.html | 
| A002000142 | 
        Ignorando tutti l'alta sua condizione ognuno non ravvisava in lei che una semplice e laboriosa domestica.  | 
| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000060 | 
        Questo tenor di vita laboriosa, penitente, vita di preghiera, di carita, di stenti e di annegazione praticò fino alla morte, che venne a colpirlo nel momento che noi avevamo maggior bisogno di lui, nel momento da noi inaspettato, ma da lui atteso con calma, ed a cui tutta la vita fu una costante preparazione.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000150 | 
        - Senza dubbio, o mio amico; perciocchè se il buon Dio vi chiama, è per darvi la ricompensa della vostra vita pura e laboriosa, e se più presto {85 [201]} vi chiama, si è che vuol che voi siate anche più presto felice.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000150 | 
        Il camice e il cingolo la purezza di mente e di cuore; il manipolo, la vita laboriosa e le buone opere, che noi dobbiamo offrire insieme colla {127 [135]} vittima sacrosanta; la stola deve rammentare a tutti noi cristiani la dignità della nostra vocazione per cui possiamo offerire sacrifizi sulla terra, e regnare in cielo; la pianeta il giogo della religione, alla quale ci dobbiamo sottomettere in ogni circostanza della vita.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000049 | 
        Riflettiamo pertanto su di ciò, tanto più che a'nostri giorni vi sono molti i quali sembrano virtuosi, e lo sono in fatti, nulladimeno sono inclinati ad una vita dolce e molle, anzichè ad una divozione solida e laboriosa.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000053 | 
        Riflettiamo pertanto su di ciò, tanto più che a'nostri giorni vi sono molti i quali sembrano virtuosi, e lo sono in fatti, nulladimeno sono inclinati ad una vita dolce e molle, anziche ad una divozione solida e laboriosa.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000130 | 
        - Accortisi alcuni suoi amici, che una vita pubblica cotanto laboriosa, unita alle austerità, vigilie e penitenze della {36 [36]} vita privata, avrebbero finito con rovinarlo di salute, lo pregarono di volersi usare qualche riguardo.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000379 | 
        In quanto agli Italiani, debbo dirvi con vera soddisfazione che in molti di loro si è conservata la vera semplicità, ma in moltissimi grande malizia, in tutti poi una crassa ignoranza! E come può succedere diversamente, posto che non possono avere né chiesa né scuola? Eppure gli Italiani, a detta di tutti, sono ancora la colonia più laboriosa e meno viziata! Essi stessi sentono la necessità di missionari italiani: il ricordo della loro patria, la lingua natia e più ancora l'accento del loro paese li scuote, li commuove al punto che con entusiasmo ritornano alla religione negletta e dimenticata!.  | 
  
| A127000452 | 
        La colonia italiana, che finora non godeva troppo buon nome, ora comincia ad acquistare il titolo di laboriosa, onesta e cristiana.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000024 | 
        La sua parola semplice, ma espressiva lasciava ammirazione in chi l'aveva udito, e si faceva augurare una morte lontana, dopo una vita laboriosa e benedetta.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000047 | 
        Questa vita laboriosa e dolce ad un tempo, durava da circa due mesi, quando giunse l'ora segnata dalla Provvidenza per l'incarnazione del Verbo divino.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000001 | 
        - Io penso, diceva tra me, non trovarsi tanta malignità {3 [295]} nell'uomo ragionevole da essere avverso a coloro che hanno fatto ai popoli tanto bene spirituale e temporale; che hanno tenuto una vita santa e la più laboriosa; che furono sempre venerati da tutti i buoni e in tutti i tempi e che spesso per promuovere la gloria di Dio e il vantaggio del prossimo difesero la religione e la propria autorità col loro sangue.  |