| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000179 | 
        Ometto molti simili aneddoti; bastino questi per far sempre più conoscere la bontà del suo cuore, e la grande avversione che egli aveva pel male, lasciandosi talvolta trasportare ad eccessi di zelo per impedire l'offesa di Dio.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000375 | 
        Talora lasciandosi un bene per cercarne uno migliore, si lascia l'uno e non si trova l'altro.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000070 | 
        Ben presto si pensò di farlo vescovo; ma egli reputandosi indegno di quella sublime dignità cercava esimersene non lasciandosi ritrovare; e cangiando dimora passava di solitudine in solitudine, e per {44 [296]} qualche tempo gli riuscì di tenersi nascosto.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000157 | 
        Confessarsi e comunicarsi almeno una volta, o alla più lunga 15 giorni da un Confessore stabile, dotto e pio, facendovi la confessione generale, aprendogli tutto l'interno e lasciandosi regolare cosi nello spirito, come negli affari di conseguenza; e non lasciarlo senza grave causa.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000098 | 
        Deplorò poi con viva commozione come tanti figliuoli della luce, lasciandosi pazzamente trascinare all'errore, e abbagliati dall'idea di novità, abbracciano una religione senza autorità, senza sacramenti, abbandonata al capriccio di ciascuno.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000324 | 
        Costui invece di occuparsi del governo de' suoi popoli {95 [95]} si abbandonò all'ozio ed alla crapula, lasciandosi affascinare dai vezzi di una regina d'Egitto chiamata Cleopatra.  | 
  
| A139000525 | 
        Malgrado le buone qualità di buon cristiano e di ottimo guerriero egli aveva un difetto assai dannoso, lasciandosi talvolta trasportare a smoderati impeti di collera, vizio che gli costò la vita.  | 
  
| A139000890 | 
        Allora Enrico montato in furore, e lasciandosi trasportare ad ogni eccesso perseguitò accanitamente la Chiesa, cercò uno scomunicato al par di lui, lo creò egli stesso Papa, e a mano armata lo condusse in Roma, e costrinse Gregorio a ritirarsi nella fortezza di Castel S. Angelo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000353 | 
        Egli era poco atto al governo; tuttavia in principio del suo regno mandò ad effetto alcune belle opere, per cui {97 [97]} fece concepire al popolo romano buona speranza di sè; ma lasciandosi di poi guidare da cattivi consiglieri, commise molti delitti.  | 
  
| A140000801 | 
        Allora Enrico montato in furore, e lasciandosi trasportare ad ogni eccesso perseguitò accanitamente la Chiesa, cercò uno scomunicato al pari di lui, creollo egli stesso papa, ed a mano armata il condusse {215 [215]} in Roma, costringendo Gregorio di ritirarsi nella fortezza di Castel S. Angelo.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000174 | 
        Diffatto in questo giorno Trombetta aveva saputo vincere tre vizi capitali: il rispetto umano, non lasciandosi abbattere dagli schiamazzi de' suoi amici; l'ubbriachezza, non cedendo alle istanze importune de' suoi compagni malgrado le antiche sue abitudini, la vendetta, perdonando generosamente e di buon cuore un insulto {43 [267]} grossolano, di cui poteva a suo arbitrio vendicarsi.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000563 | 
        Ma l'imperatore ricompensò questa condiscendenza del Papa colla più mostruosa ingratitudine, lasciandosi trasportar contro di lui ad eccessi, di cui fino allora non v'era esempio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000274 | 
        Finalmente non potendo più reggere ad una vita si misera, vi pose fine da se medesimo lasciandosi morir di fame.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000007 | 
        Ed egli lasciandosi vincere dalla pietà, loro distribuiva olio, vino, pane e danaro, confidando che la sua padrona non lo avrebbe a male, veggendo che essa era di cuore assai pio e inclinato al bene.  |