| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000161 | 
        Passando da una citta in un'altra pervenne ai Santi che abitavano in Lidda città distante circa venti miglia da Gerusalemme.  | 
  
| A070000162 | 
        Giunto alle porte della città di Lidda Pietro incontrò un paralitico di nome Enea.  | 
  
| A070000163 | 
        A poca distanza da Lidda eravi Ioppe che è un'altra città posta sulle rive del mare Mediterraneo.  | 
  
| A070000164 | 
        Ora per la vicinanza di Lidda essendosi in Ioppe sparsa la notizia del {108 [124]} miracolo operato nella guarigione di Enea furono colà mandati due uomini a pregar Pietro, che volesse venire a vedere la defunta Tabita.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001230 | 
        Lidda, città sul Mediterraneo, dove s. Paolo guarì un paralitico di nome Enea.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000147 | 
        Passando da una città in un'altra pervenne ai Santi che abitavano in Lidda città distante circa venti miglia da Gerusalemme.  | 
  
| A217000148 | 
        Giunto alle porte della città di Lidda, Pietro incontrò un paralitico di nome Enea.  | 
  
| A217000149 | 
        A poca distanza da Lidda eravi Ioppe che è altra città posta sulle rive del mare Mediterraneo.  | 
  
| A217000150 | 
        Ora per la vicinanza di Lidda essendosi in Ioppe sparsa la notizia del miracolo operato nella guarigione di Enea furono colà mandati due uomini a pregar Pietro, che volesse venire a vedere la defunta Tabita.  |