| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000036 | 
        Giunta l'epoca dell'elezione, si farà accuratamente una lista di tutte coloro, nelle quali si verificano le condizioni richieste per essere elette, e sarà distribuita a tutte le convenute almeno 24 ore prima del tempo della elezione.  | 
| don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A045000048 | 
        Questi poi secondo gli appositi moduli dei rendiconti trimestrali invierà la lista dei proposti al Catechista per averne a suo tempo le necessarie lettere dimissoriali.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1880.html | 
| A099000002 | 
        Storie?! Altro che storie! guarda, guarda quante miserie: su {3 [63]} questo arruffato tavolino, vedi, c'è rappresentata la miseria d'una gran parto d'Italia; qui un poveretto, il quale ini scrive che dopo d'aver consumato il suo piccolo patrimonio per compiere il corso tecnico, ora non trova impiego: li una lista d'un commerciante che si raccomanda pel saldo, accompagnandola con una lunga lamentazione sulla crisi commerciale; sotto questa lista una lettera di una signora che piange sui cattivi obietti della lettura di un pessimo romanzo sul suo figliuolino; più sotto, una lettera rozzamente scritta, ma che cava le lacrime, di un povero operaio, a cui o morta la moglie, e si trova con sette tra figliuoli e figliuole, il cui primogenito ha solo 14 anni, e con otto lire in tasca e la soffitta da pagare! Leggila, leggila, che nella sua rozzezza è un capolavoro d'eloquenza popolare.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000054 | 
        Da D. Giuseppe Frassinetti (lista), lire 26.  | 
  
| A127000054 | 
        Da Genesio Nicolucci (lista), lire 79 06.  | 
  
| A127000054 | 
        Dal sacerdote Giovanni M a Diamare (lista), lire 300.  | 
  
| A127000057 | 
        Da D. Benini, lista d'offerenti e lire 40.  | 
  
| A127000057 | 
        Da D. Ciriaco Vez-zoli, L. 16 50, e lista di offerte.  | 
  
| A127000057 | 
        Da D. Gaetano Ridolfi, lista di offerte e lire 36.  | 
  
| A127000057 | 
        Da D. Gaetano di Montereale Mantica, lista di offerte e lire 26.  | 
  
| A127000057 | 
        Da D. Luigi Franchini, lista di sacerdoti offerenti e L. 28 50.  | 
  
| A127000057 | 
        Da D. Luigi Turba, lista di offerte e lire 32.  | 
  
| A127000057 | 
        Da D. Sante Moretti, lista di offerenti e lire 25.  | 
  
| A127000057 | 
        Da P. Rinaldo Tortoli, lista di offerte e lire 32 40.  | 
  
| A127000057 | 
        Dal canonico Antonio Tedeschi, lista di offerte e lire 35.  | 
  
| A127000057 | 
        Dal canonico Francesco Meledandri, lista di offerte e lire 32.  | 
  
| A127000057 | 
        Lista di offerte degli scolari e lire 22 46.  | 
  
| A127000057 | 
        Lista di sette offerenti e lire 38 50.  | 
  
| A127000484 | 
        Lista di 21 offerenti e lire 21, essendo a capo don Stefano Serafino, prevosto.  | 
  
| A127000599 | 
        A quale cagione adunque il signor ministro della pubblica istruzione appoggia il suo decreto? Sulla deliberazione del Consiglio scolastico di Torino, che propone la chiusura del ginnasio privato... e sopra la mancanza di idoneità legale degli insegnanti, e l'inganno in cui il sacerdote Bosco volle trarre l'autorità scolastica, mandando una lista d'insegnanti abilitati, mentre in realtà si serviva di altri non abilitati.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001706 | 
        Ecco i nomi delle oneste persone sul concorso delle quali potete far conto: così dicendo gli porse una lista in cui erano scritti diversi nomi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001503 | 
        - Così dicendo gli porse una lista, in cui erano scritti diversi nomi.  | 
  
| A140001733 | 
        - Proposta di Napoleone III alla S. Sede, perchè si contenti delle provincie rimastele e di una lista civile.  | 
| don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html | 
| A143000051 | 
        Nessun diritto adunque aveva il Provveditore di esigere che nei giorni e nelle ore della sua visita i professori titolati dell'Oratorio fossero presenti a far lezione, ed egli ingannò sostanzialmente la legge, la quale in quella loro assenza non trova una cagione di chiusura delle scuole, e però D. Bosco non ha ingannato nessuno: i professori legalmente abilitati, di cui mandò la lista, hanno davvero essi medesimi insegnato, non quanto, nè quando pretese l'Autorità scolastica locale, ma quanto e quando hanno potuto e dovuto per obbedire alla legge, e provvedere all'istruzione dei giovanetti (e le statistiche degli esami son lì a farne prova) (V. Allegato D ).  | 
  
| A143000051 | 
        ° ministeriale dichiarante che "D. Bosco mandò una lista di insegnanti abilitati, mentre in realtà si serviva di non abilitati.  | 
  
| A143000069 | 
        Veduto che la detta deliberazione si fonda sopra motivi legittimi, cioè la contravenzione alle disposizioni vigenti rispetto all'idoneità legale degl'insegnanti, e l'inganno, in cui ripetutamente il detto Sacerdote volle trarre l'autorità scolastica di Torino, mandando una lista d'insegnanti abilitati, mentre in realtà, si serviva di non abilitati:.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000367 | 
        Il resto dell'esercito fu posto in fuga, a Lista stesso fu mestieri ritornarsi pieno di confusione in Antiochia.  |