| don bosco-angelina.html | 
| A002000117 | 
        Volle il Salvatore significare, diceva, che le ricchezze sono vere spine e sorgente infausta di pericoli nella via della salvezza, e ciò pel grande abuso che per lo più se ne fa; spese inutili, viaggi inopportuni, intemperanze, balli, giuochi, oppressione dei deboli, fraudazioni {45 [215]} della mercede agli operai: appagamenti di passioni indegne, liti ingiuste, odio, rabbia e vendette, ecco il frutto che molti raccolgono dalle loro ricchezze.  | 
| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000180 | 
        Aveva udito a raccontare, come ad intercessione di Maria Ausiliatrice, alcuni miei patrioti avevano ottenuto abbondante raccolto dei bozzoli, altri la pioggia per le campagne e la cessazione dalla mortalità del bestiame, la sistemazione di affari o il termine di liti rovinose.  | 
| don bosco-avvisi ai cattolici.html | 
| A011000016 | 
        2° Se per motivo di studio, di professione, {25 [187]} o di parentela vi toccherà trattare con costoro, non entrate mai in discussione in fatto di Religione, e se cercano di farvi difficoltà a questo riguardo, dite loro semplicemente: quando sia infermo andrò dal medico, se ho liti vado dall'avvocato o dal procuratore, se ho bisogno di rimedi vado dal farmacista, in fatto poi di Religione vado dai preti, come quelli che di proposito studiarono le cose di Religione;.  | 
| don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html | 
| A034000059 | 
        Per promuovere liti innanzi ai tribunali civili (p.  | 
  
| A034000091 | 
        Si richiede la licenza della S. Sede per promuovere liti innanzi ai Tribunali Civili.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000111 | 
        Però in casi di liti o di cause giudiziarie è bene che i soci possidenti compaiano per sè, o, qualora convenga, per mezzo di un procuratore.  | 
| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000144 | 
        Se per motivo di studio, di professione o di parentela dovrete trattare con costoro, non entrate mai in dispute di religione, e se cercano di farvi difficoltà rispondete semplicemente: Quando sia infermo andrò dal medico, se ho liti mi recherò dall'avvocato o dal procuratore, se ho bisogno di rimedi andrò dal farmacista.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000780 | 
        Si pecca contro questi comandamenti prendendo danaro, o altre cose che appartengono al prossimo senza sua licenza e se il proprietario è la Chiesa, vi ha non solo furto, ma anche sacrilegio - dando danaro a prestito ed esigendo interessi smoderati - vendendo a prezzo ingiusto, od ingannando {413 [421]} il compratore sulla qualità della merce - ingannando compratori nel peso, nella misura - defraudando altri col vano pretesto di compensarsi di danni ricevuti - tenendo illegittimamente presso di se roba che appartiene ad altri - non restituendo roba depositata quando è tempo, - non pagando la mercede agli operai - mettendo la famiglia in cattivo stato col giuoco, colla trascuranza, coi bagordi, e rendendosi impotente a pagare i debiti - arrecando danno al prossimo con guasti a' suoi terreni, mobili, animali o con lavori male eseguiti, - movendo liti ingiuste - violentando alcuno a far testamento - non eseguendo i lasciti testamentarii - non adempiendo bene il proprio uffizio per cui si riceve stipendio, e non bene amministrando la roba altrui, non impedendo il danno altrui, quando vi si è obbligati per uffìzio - cooperando alle ingiustizie altrui col consiglio, col comando, coll'approvazione, colla partecipazione - desiderando di rubare, d'ingannare, d'indurre altri ad azioni ingiuste.  | 
  
| A069001670 | 
        2° Se per motivo di studio, di professione o di parentela vi toccherà trattare con taluno di costoro, non entrate mai in discussione in fatto di religione, e se cercano di farvi difficoltà a questo riguardo, dite loro semplicemente: quando sia infermo andrò dal medico, se ho liti vado dall'avvocato o procuratore, se ho bisogno di rimedi vado dal farmacista.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000032 | 
        La sua condotta era ammirabile nelle liti.  | 
  
| A073000032 | 
        «Noi litighiamo il meno che possiamo, scriveva ad un de'suoi che spontaneamente si era inoltrato in un affare ch'era ito a male; e quando noi siamo costretti a litigare, ciò avviene dopo aver preso consiglio e al di {20 [234]} dentro e al di fuori; amiamo meglio perdere del nostro, che scandalizzare il prossimo.» Dio ciò non ostante ha permesso ch'egli avesse alcune liti, ne guadagnasse, e ne perdesse, ma la Provvidenza voleva formare di lui un modello per tutti gli stati; e quello de'litiganti ha bisogno di grandi esempi.  | 
  
| A073000219 | 
        Qualunque fosse il profitto che si ritraeva nell'intrattenersi con liti, era grato a coloro che andavano a ritrovarlo.  | 
  
| A073000281 | 
        Al pari di liti desiderava che lutti avessero lo spirito del Signore, vedeva i loro successi colla santa gioia de'figli di Dio, li pubblicava ovunque, e rendeva loro de' servigi, quali la maggior parte di essi non mai conobbero.  | 
  
| A073000295 | 
        Un ecclesiastico lo pregò di dare a liti e a tutti gli ecclesiastici della conferenza la sua benedizione, affinchè niuno declinasse dalla via diretta per la quale avevali indirizzati.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000035 | 
        La sua condotta era ammirabile nelle liti.  | 
  
| A074000035 | 
        " Ciò non ostante Dio ha permesso ch'egli avesse alcune liti, ne guadagnasse, e ne perdesse, ma la Provvidenza voleva formare di lui un modello per tutti gli stati; e quello de'litiganti ha bisogno di grandi esempi.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1855.html | 
| A078000046 | 
        Del resto non è poi gran cosa dipendere da un altro uomo in ciò che gli spetta, non dipendi forse dall'avvocato quando si tratta di liti; dal medico quando sei ammalato? dal sarto quando hai bisogno di un vestito? dal calzolaio quando vuoi delle scarpe? Gli uomini dipendono gli uni dagli altri a vicenda, perchè appunto hanno bisogno gli uni degli altri a vicenda.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107002062 | 
        Se per motivo di studio, di professione o di parentela dovrete trattare con costoro, non entrate mai in dispute di Religione, e se cercano di farvi difficoltà rispondete semplicemente: Quando sia infermo andrò dal medico, se ho liti mi recherò dall'avvocato o dal procuratore, se ho bisogno di rimedii dal farmacista.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000625 | 
        L'uomo della carità non ama di accendere liti.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132001834 | 
        Se per motivo di studio, di professione o di parentela dovrete trattare con costoro, non entrate mai in dispute di Religione, e se cercano di farvi difficoltà rispondete semplicemente: Quando sia infermo andrò dal medico, se ho liti mi recherò dall'avvocato o dal procuratore, se ho bisogno di rimedii dal farmacista.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000174 | 
        Ma qual'è la prima dote di un buon testamento? Quella si è di essere preciso, chiaro da non suscitare dei dubbii, da non dar luogo a liti tra gli eredi.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000304 | 
        Aveva udito a raccontare come ad intercessione di Maria Ausiliatrice, alcuni miei patrioti avevano ottenuto abbondante raccolto dei bozzoli, altri la pioggia per le campagne e la cessazione dalla mortalità del bestiame, altri la sistemazione di affari o il termine di liti rovinose.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html | 
| A175000011 | 
        Finalmente accetta la osservazione 25 che richiede il consenso della S. Sede per promuovere liti innanzi ai tribunali civili.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000230 | 
        Mosè scrisse la Storia Sacra dalla creazione del mondo fino alla sua morte, ed è l'autore più antico di cui rimangano ancora interi gli scritti, di modo che gli autori di Storie sacre o profane devono ricorrere a lui per sapere la verità di quelle cose che avvennero prima di liti.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000400 | 
        I soldati, che l'aveano crocifisso,divisero tra loro gli abiti di Liti e tirarono a sorte la sua veste.  | 
  
| A192000404 | 
        2° Che i profeti predissero moltissime cose a Liti spettanti.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000048 | 
        Per la qual cosa i nostri antecessori colla loro apostolica autorità decretarono che non fossero ammessi come accusatori o testimonii coloro che fossero sospetti, o inimici, {28 [436]} o amanti delle liti, quelli che non godono buona fama, che tengono una vita perversa, o che non hanno o non insegnano la vera fede; tutti costoro non siano ammessi a far l'accusatore o il testimonio avanti ai tribunali.  |