| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000085 | 
        All'Economa è affidata la parte contenziosa privata, e perciò procurerà di conoscere almeno genericamente le cose più essenziali, riguardanti i contratti, le successioni e simili, affinchè mostrandosene informata possa più facilmente evitare litigi e comporre pacificamente le questioni insorte.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000032 | 
        Nemico della discordia e de' litigi si sforzava di conciliare gli animi; dal momento ch'ei sapeva che due famiglie erano al punto d'inimicarsi correva di subito e adoperavasi a tutte guise per rappacificarle.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000035 | 
        Nemico della discordia e de'litigi si sforzava di conciliare gli animi.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000014 | 
        Quantunque il suo fratello fosse irritato contro al marchese di Mantova, appena Luigi loro potè parlare tutti i litigi cessarono.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000005 | 
        L'indole del giornale e di chi lo scrive è lontanissima da ogni spirito di parte, di litigi, dalle contese e da ogni livore, onde non avranno in esso luogo le acri dispute, né gl'irosi dibattimenti; solo si cercherà d'illuminare e premunire la gioventù contro a tutto ciò che potesse per avventura oscurare le verità della fede, corrompere il buon costume o traviare il popolo per tenebrosi e fallaci sentieri.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000720 | 
        La qual cosa cagionò gravi disordini, e gravi mali all'Italia, perciocchè ciascuno voleva essere indipendente; e non sapevasi a chi ricorrere in occasione di litigi.  | 
  
| A139001133 | 
        Infine quelle due repubbliche stanche di distruggersi i propri cittadini, ricorsero al Conte Verde, lasciandolo arbitro dei loro litigi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000666 | 
        La qual cosa cagionò gravi disordini e gravi mali all' Italia, perciocchè ciascuno voleva essere indipendente, e non sapevasi a chi ricorrere in occasione di litigi.  | 
  
| A140000679 | 
        Il mundio dava al capo di casa l'autorità di comporre i litigi, che sorgevano tra i membri della famiglia e le persone estranee, e di percepire il provento delle fatte composizioni.  | 
  
| A140001018 | 
        Finalmente quelle due repubbliche stanche di distruggersi a vicenda, ricorsero al Conte Verde, lasciandolo arbitro dei loro litigi.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000392 | 
        Egli è chiamato modello della più eminente virtù, oracolo del mondo cristiano, anima dei concilii, mediatore ed arbitro di tutti i litigi, sostegno dei Papi, e affettuoso dottore, ultimo de' Padri della Chiesa.  |