| don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html | 
| A053000473 | 
        Galli della Loggia contessa Laura, n.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000063 | 
        - Loggia della Benedizione è un edifizio aperto e sostenuto da colonne fuori del tempio di S. Pietro in Vaticano e delle principali basiliche.  | 
  
| A113000063 | 
        Loggia della Benedizione - Benedizione Pontificia.  | 
  
| A113000064 | 
        Le feste in cui il Papa dà la benedizione dalla Loggia sono quattro: Il Giovedì Santo, Pasqua, Ascensione, e l' Assunta.  | 
  
| A113000065 | 
        Nel Giovedì Santo e nella Domenica di Pasqua la Benedizione Pontificia viene data dal Papa dalla Loggia di S. Pietro in Vaticano; nel dì dell' Ascensione dalla Loggia di S. Giovanni in Laterano; nel dì dell' Assunta da quella di S. Maria Maggiore.  | 
  
| A113000131 | 
        Mentre queste cose avvenivano nell' interno del palazzo Vaticano, ecco all' una e un quarto pomeridiana aprirsi la loggia del gran portico della Basilica Vaticana, e presentarsi il Crocifero con la croce d' argento, e quindi l' Em. mo Cardinale Caterini, primo dell' Ordine de' Diaconi.  | 
  
| A113000132 | 
        Accompagnato pertanto dal Maestro {69 [69]} delle Sacre Ceremonie, e fattosi in mezzo alla gran Loggia, verso cui accorse subito la folla, 1' Eminentissimo Caterini proclamò: " Annuntio vobis gaudium magnum.  | 
  
| A113000137 | 
        Gli uni speravano di riceverla sulla piazza dalla grande Loggia, gli altri nell' interno della Basilica.  | 
  
| A113000351 | 
        In questa sua qualità Egli annunziò dalla Loggia esterna della basilica Vaticana l'elezione a Sommo Pontefice di Leone XIII. {253 [253]}.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000023 | 
        mo cardinale Tosti, e gli ambasciatori di Francia di Spagna e di Portogallo ricevevano sulla gran porta dell'ospizio il pontefice, il quale dopo ascoltata la santa messa compariva di nuovo sulla loggia per benedire l'immenso popolo accorso.  | 
  
| A122000149 | 
        mo cardinale Tosti, e gli ambasciatori di Francia di Spagna e di Portogallo ricevevano sulla gran porta dell' ospizio il pontefice, il quale dopo ascoltala la santa messa compariva di nuovo sulla loggia per benedire l'immenso popolo accorse.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000177 | 
        - Loggia della benedizione è un edifìzio aperto e sostenuto da colonne fuori del tempio di s. Pietro in Roma, e delle principali basiliche della santa città.  | 
  
| A131000177 | 
        Loggia della benedizione.  | 
  
| A131000178 | 
        Le feste in cui il Papa dà la benedizione dalla loggia sono quattro: Il Giovedì Santo, Pasqua, Ascensione, e l'Assunta.  | 
  
| A131000178 | 
        Nel Giovedì Santo e nella domenica di Pasqua la benedizione pontificia viene data dal Papa dalla loggia di s. Pietro in Vaticano; nel dì dell'Ascensione dalla loggia di s. Giovanni in Laterano; nel dì dell'Assunta {150 [334]} da quella di Santa Maria Maggiore.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000088 | 
        Sfigurato il divin Redentore per la flagellazione e coronazione di spine, Pilato da una loggia lo mostra al popolo dicendo, Ecco l'uomo, protesta nello stesso tempo di non trovare in lui causa di condanna perchè innocente.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000210 | 
        - Veniamo da Loggia di Carignano.  | 
  
| A150000438 | 
        Griffa Martino di Loggia di Carignano pativa epilessia da molto tempo.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000080 | 
        - Veniamo da Loggia di Carignano.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000538 | 
        Dervent-Water stabilì la prima loggia nell'Inghilterra, di poi se ne fondarono nella Francia, e finalmente per tutta l'Europa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000609 | 
        Alcuni la fanno rimontare sino ai Maghi Egiziani dei tempi di Mosè; ma benchè da tempo antichissimo siano state delle società segrete, il cui oggetto era l'empietà e l'appagamento d'ogni passione, tuttavia la massoneria d'oggidì forse non ha la sua origine più in su di qualche secolo; mentre sul principio del secolo passato Dervent-Water stabilì la prima loggia nell'Inghilterra, e di poi se ne fondarono nella Francia, e finalmente per tutta Europa.  | 
  
| A190000609 | 
        Le loro adunanze soglionsi appellare conventicole; il luogo segreto, dove sì radunano, loggia massonica.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000711 | 
        » Dopo fu ricondotto a Pilato, il quale ne rimase commosso, e salito su una loggia, mostrollo al popolo dicendo: « Ecce Homo: Ecco l'uomo.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000482 | 
        Appresso fu ricondotto a Pilato, il quale ne rimase commosso e, salito sopra una loggia, mostrollo al popolo dicendo: Ecco l' uomo.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000023 | 
        Stava pure la nostra giovanotta sopra una loggia dirimpetto al palazzo Madama d'onde si mostrava la preziosissima reliquia, e piena di tenerezza e di amore fissava il modesto suo sguardo su quel preziosissimo Lino.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000222 | 
        Lo condussero adunque sopra di {146 [312]} un' alta loggia al di fuori del tempio, e quando lo videro colassù, esclamarono con finzione: O uomo giusto, dicci qual cosa abbiasi a credere di Gesù crocifisso.  |