| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000546 | 
        Come adunque non onoreremo in modo singolare questa gran Vergine che venne elevata ad una dignità così alta da star infinitamente sopra agli stessi cherubini e serafini? Gesù Cristo mostrò sempre un grande affetto a sua madre e noi suoi discepoli e fratelli non le renderemo tutta la venerazione di cui siamo capaci, non la ameremo di tutto cuore? Se la preghiera dei giusti è assai potente presso al Signore, quanto più potente non sarà la preghiera della sua madre? Certo è che sulla terra Gesù sempre si mostrò pienamente soggetto e sottomesso alla sua madre e volle a intercessione di lei operare il primo miracolo, e solo per mezzo di lei volle santificare il suo precursore prima che nascesse.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000491 | 
        Fu la Circoncisione del Salvatore, che era una figura del Battesimo, in cui gli fu imposto il nome di Gesù, siccome un Angelo aveva comandato a Maria prima che Egli nascesse.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000592 | 
        Prima che nascesse, la madre vide in sogno il suo bambino che portando una croce sul petto era condottare di altri fanciulli, che portavano il medesimo segno.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000106 | 
        Quel Signore Iddio che ha fatto il cielo, la terra, il mare e tutte le cose che sono in essi, quel Dio che scuote i fulmini e manda i tuoni, che dà la vita e la morte, quel Dio cui servono il sole, la luna, le stelle, la serenità, le nuvole e la pioggia; questo Dio dal regno de' cieli mandò in terra suo figliuolo unico perchè si facesse uomo e cosi cominciasse a nascere colui che non ebbe alcun principio; cioè Dio eterno si facesse uomo e come tale nascesse da una vèrgine.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000074 | 
        Parve propriamente che l' amore e la divozione verso Gesù Sacramentato nascesse in lei col lume della ragione.  |