| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000078 | 
        In quel momento gli ritornarono a mente le promesse fatte altra volta, e che egli aveva violate, e temeva che Gesù Cristo non credesse alle sue proteste, quasi volesse già predirgli altre negazioni.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000341 | 
        In quel momento gli si ridussero in mente le promesse già fatte altra volta e violate; e perciò temeva non forse Gesù Cristo dubitasse di sue proteste e quasi volesse predirgli altre negazioni.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000083 | 
        Quando il gallo cantò la prima volta, Pietro non vi aveva badato; questa seconda volta bada al numero delle sue negazioni, richiama a memoria la predizione di G. C., e la vede appuntino avverata.  | 
  
| A070000093 | 
        In quel momento gli ritornarono alla mente le promesse già fatte altra volta, e che egli aveva violato, e perciò temeva che G. C. si burlasse delle sue proteste, quasi volesse già predirgli altre negazioni.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107001997 | 
        In quel momento gli ritornarono a mente le promesse fatte altra volta, e che egli aveva violate, e temeva che Gesù Cristo non credesse alle sue proteste, quasi volesse già predirgli altre negazioni.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000308 | 
        Come poss'io discernere il falso dal vero fra un miscuglio di asserzioni e di negazioni si positive?.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000035 | 
        In quel momento gli ritornarono a mente le promesse già fatte altra volta, e che egli aveva violate, e perciò temeva che G. Cristo si burlasse delle sue proteste, quasi volesse già predirgli altre negazioni.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000070 | 
        Quando il gallo cantò la prima volta Pietro non vi aveva badato; questa seconda volta bada al numero delle sue negazioni, richiama a memoria la predizione di G. C., e la vede appuntino avverata.  | 
  
| A217000080 | 
        In quel momento gli ritornarono alla mente le promesse già fatte altra volta, e che egli aveva violato, e perciò temeva che G. C. si burlasse delle sue proteste quasi volesse già predirgli altre negazioni.  |