| don bosco-angelina.html | 
| A002000010 | 
        Tutti trattenevansi volentieri con lui perchè faceva del bene, a chi poteva, ma del male a nissuno.  | 
  
| A002000029 | 
        Conobbe allora Pietro essere stata l'una cagione dello spavento dell'altra e guidato dal solito desiderio di fare del bene a tutti e del male a nissuno, pensò di condurre la forestiera in casa per acquietar la moglie e sapere come quello strano incidente fosse avvenuto.  | 
  
| A002000143 | 
        Dobbiamo occuparci di tante cose nostre, perchè andarci a mischiare ancora nei fatti altrui? Faceva bene a chi poteva, male a nissuno.  | 
| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000069 | 
        Il tabacco da naso si concede a nissuno.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000053 | 
        A tale dimanda mostrossi dapprima imbrogliato a rispondere, poscia rivolto qua, e là lo sguardo se da nissuno fosse udito, prese a parlare sotto voce con uno degli astanti: « fin ora paventai di morire pel timore dei Giudizi Divini; questo tutto m' atterriva, ma ora sono tranquillo, e nulla più temo per le seguenti cose, che in amichevole confidenza ti racconto; mentre era estremamente agitato pel timore del giudizio divino, parvemi in un istante essere stato trasportato in una profonda, ed ampia valle, in cui lo squilibrio dell'aria, e le bufere del vento furioso toglievano ogni forza, e vigore a chiunque colà capitava.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000133 | 
        A quella dimanda mostrossi alquanto imbarazzato a rispondere; di poi, rivolto qua e là lo sguardo se da nissuno fosse udito, prese a parlare sotto voce con uno degli astanti: - Fin ora paventai di morire pel timore del giudizo divino; questo tutto mi atterriva; ma ora son tranquillo, nulla più temo per le seguenti cose, che in amichevole confidenza ti racconto.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000409 | 
        Fatta la professione di fede, il prelato presentò il libro de'Vangeli a Giuseppa, la quale mettendo la mano destra sul medesimo libro disse: Io Giuseppa prometto e giuro sovra questi Santi Evangeli di Dio di serbare e confessare inviolabilmente fino all'ultimo momento della mia vita coll'aiuto di Dio questa cattolica fede pura ed intiera, fuori della quale nissuno può esser salvo, e di cui presentemente faccio professione senz'alcuna violenza; e per quanto mi sarà possibile, procurerò ch'essa sia custodita, insegnata, predicata da coloro {89 [347]} che mi saranno soggetti, o la cui cura mi sarà affidata.  | 
| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000170 | 
        In casa io non vedo nissuno, ma c'è sempre qualcheduno che lo chiama fischiando, ed egli, dicendo di ritornare tosto, viene chi sa quando, ed io non so dove vada.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001177 | 
        S. Paolo dalla città di Efeso scrisse loro che nelle cose riguardanti all'eterna salute dovessero fuggire gli uomini animali, cioè carnali, i quali non capiscono le cose del Signore; e poi soggiunge: Spiritualis (homo) judicat omnia, et ipse a semine judicatur: l'uomo spirituale giudica di tutte le cose, ed egli è giudicato da nissuno.  | 
  
| A067001181 | 
        Egli poi è giudicato da nessuno: cioè da nissuno di quelli che accenna nelle parole dette prima delle mentovate.  | 
  
| A067001359 | 
        Tali cose si espongono velale, e questo per imitare il nemico del Vangelo che andò segretamente a spargere la zizzania {308 [614]} in mezzo al buon frumento quando nissuno custodiva il campo.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001155 | 
        Il santo Apostolo, ciò inteso, scrisse loro che nelle cose riguardanti all'eterna salute dovessero fuggire gli uomini animali, cioè carnali, che non capiscono le cose del Signore; e poi soggiunge: Spiritualis (homo) iudicat omnia, {373 [373]} et ipse a nemine iudicatur: l'uomo spirituale giudica di tutte le cose ed egli è giudicato da nissuno (Lettera 1 a ad Corin.  | 
  
| A068001364 | 
        Tali cose sono esposte da essi velate; e questo per imitare il nemico del Vangelo, che andò segretamente a spargere la zizzania in mezzo al buon frumento quando nissuno custodiva il campo.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000092 | 
        Credimi, che nissuno, specialmente nei suoi ultimi giorni, fu mai pentito di essersi spesso comunicato durante la sua vita, di essersi sovente con un'anima pura accostato a ricevere Gesù nella santa comunione.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000309 | 
        Che ti vale credere alla Chiesa, al Vicario di Gesù Cristo, se poi ne dispregi gl'insegnamenti? se parli male del sommo Pontefice? Parliamo chiaro: o tutti gli articoli di nostra fede, o nissuno; perchè il negarne un solo, è negarli tutti.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000278 | 
        Monaco trova un padre che consiglia, un amico che aiuta, un superiore che cerca di correre e fare del bene a chi può, del male a nissuno.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000058 | 
        - Allegro venne a parlarmi di due ragazzi che giunsero qui a notte, e non vedo nissuno.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000034 | 
        Ma che fare? il suo gusto per l'osteria era divenuto più potente che mai, gli altri ragazzi {13 [287]} divenivano più grandicelli, la spesa crescerà, nissuno dei fanciulli era capace di guadagnare un soldo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000161 | 
        Allora egli volle che la Regina sua moglie e le principesse sue figlie gli rendessero quel servigio; ma in breve diffidò anche della sua propria famiglia, e fu ridotto a radersi la barba egli stesso affinchè nissuno gli prestasse sì pericoloso servigio.  | 
  
| A139000741 | 
        A lui succedettero altri ed altri re, che non nomino perchè nissuno fece illustri imprese, ma tutti pigri ed oziosi attendevano solo a godere, trascurando intanto gli affari del loro regno; così fu sino a Liutprando che cominciò a regnare nel 712.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000684 | 
        A Rotari succedettero altri re che non nomino, perchè nissuno fece illustri imprese, ma tutti pigri ed oziosi attesero solo a godere, trascurando intanto gli affari dello Stato.  | 
  
| A140001129 | 
        In breve si rese padrone di Milano, e tolse il titolo di duca, che nissuno osò contendergli.  | 
  
| A140001249 | 
        I magistrati acconsentono a tutto ciò che egli domanda, per sapere il suo segreto; ma appena la trama è rivelata essi fanno mettere in prigione Giafieri, mandano ad incarcerare Renault ed i suoi complici prima che nissuno indizio faccia sospettare che sono scoperti.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000155 | 
        Sempre sciolto nel suo parlare, e diffidente di nissuno Trombetta si arrende all'invito.  | 
  
| A157000178 | 
        È forse invitato a bere? Si arrende quando non può far altrimenti, ma quando eccede {45 [269]} il necessario, è finita per lui, nissuno è capace di fargli inghiottire un bicchiere di più.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000066 | 
        Non voleva interrogare nissuno, perchè era estatico di maraviglia come chi si trova in un mondo nuovo pieno di cose curiose, desiderate ma non ancora conosciute.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000412 | 
        Queste dignità, le molte sue ricchezze e la vasta erudizione gli fecero credere che nissuno più di lui fosse degno del patriarcato di Costantinopoli.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000072 | 
        Nissuno scrittore antico, nissun catalogo dei Pontefici parla di questo S. Marco.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000066 | 
        «Nissuno adunque, soggiunge Sulpizio, si abusi dell'esempio di Martino «per sedere a mensa con donne.  | 
| don bosco-vita di san pietro [3a edizione].html | 
| A218000017 | 
        Che ti vale credere alla Chiesa, al Vicario di Gesù Cristo, se poi ne dispregi gl'insegnamenti? se parli male del sommo Pontefice? Parliamo chiaro: o tutti gli articoli di nostra fede, o nissuno; perchè il negarne un solo, è negarli tutti.  |