| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000056 | 
        È adunque necessario che in quest'anno siano attivate e regolate le attribuzioni degli Ispettori e dei Direttori, dei rapporti tra di loro e col R. M. L'Ispettore fa le veci del R. M. nelle cose a lui affidate, ed esercita la sua autorità sopra le Case salesiane esistenti e nominatamente determinate dallo stesso R. M..  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000043 | 
        il Concilio con quei decreti non decide se il Purgatorio sia un luogo particolare in cui le anime siano chiuse; in quale maniera sieno purificate, vale a dire, se ciò si faccia per mezzo del fuoco od altrimenti; quale sia il rigore e la durata di quelle pene, fino a qual punto possano essere sollevate dalle preghiere, dalle buone opere dei vivi, o dal santo sacrifizio della Messa; se questo sacrificio rechi conforto a tutte quelle anime in generale, o in particolare a quelle per cui si offre nominatamente il sagrifizio.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000086 | 
        Pietro, che si credeva già forse dimenticato dal Maestro, al sentirsi da parte di Gesù annunziare a lui nominatamente la nuova della risurrezione diede in un torrente di lagrime, e non poteva più tenere l'allegrezza in cuore.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per la congregazione speciale.html | 
| A174000003 | 
        Per tali motivi umilmente chiede'a comunicazione dei privilegi ed altre grazie spirituali, di cui le altre Congregazioni, e nominatamente quella del Santissimo Redentore gode con la speciale clausola: « Perinde ac si specialiter, et expresse, ac pariformiter, et acque principaliter A Salesianae Congregazioni concessa, fuissent tamquam de verbo ad verbum exprcssa, et inserta fuissent et specialem mentionem requirerent » e conchiude che in tal guisa la società Salesiana siegue una via già conosciuta, e sicura, e facilmente saranno palesi agli Ordinari respettivi i privilegi, dei quali sarebbe fornita segnatamente nell'intraprendere Missioni, e nell'aprire in estranee regioni nuove case dell'Istituto.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000358 | 
        Portava aspro ciliccio sulla persona, aveva il dono della profezia, per cui prevedeva molte cose future, {199[357]} conosceva anche l'interno del cuore, svelando nominatamente le colpe che si erano ne' più segreti luoghi commesse, il che gli giovò a convertire molti ostinati peccatori.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000073 | 
        Pietro, che si credeva già forse dimenticato dal Maestro, al sentirsi a nome di Gesù annunziare a lui nominatamente la nuova della sua risurrezione diede in un torrente di lagrime, e non poteva più tenere l'allegrezza in cuore.  |