| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000194 | 
        Si prestava volontieri nei giorni di giovedì ed ogni volta che i superiori glielo accennassero {107 [115]} a fare qualunque lavoro che per la casa occorresse da muratore.  | 
| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000191 | 
        In proposito ci affermò il fratello di Giuseppe, che in Moransengo, luogo della dimora paterna, il sacrestano di quella parochia riguardava Giuseppe siccome un angelo, e tale il nominava, tant'era la riverenza, la prontezza, la facilità con che entravagli a parte nello spacciare checchè occorresse di servigi di chiesa.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000031 | 
        Modesto qual era negli occhi spesso gli avveniva di far passeggiate in giardini, o ville, senza che egli avesse menomamente veduto quello di più rimarchevole che tutti gli altri aveano osservato; non vagava mai qua e là collo sguardo, ma cominciato col suo compagno qualche buon discorso, attento il continuava, non mai badando a checché occorresse, e tal volta accadde, che dopo il passeggio interrogato dal compagno se avesse veduto suo padre, che pur gli era passato vicino, e l'aveva salutato, rispose di non averlo veduto.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000086 | 
        Non vagava mai qua e là collo sguardo, ma cominciato col suo compagno qualche buon discorso in lingua latina attento il continuava, non mai badando a checchè occorresse.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000165 | 
        Il Direttore giudicherà quando occorresse permettere qualche eccezione.  | 
  
| A042000222 | 
        Se occorresse qualche eccezione, non si lascino senza la necessaria assistenza.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000273 | 
        La Direttrice giudicherà quando occorresse permettere qualche eccezione.  | 
  
| A044000348 | 
        Se occorresse qualche eccezione non si lascino senza la necessaria assistenza.  | 
| don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A045000078 | 
        Il Direttore ogni due mesi tenga una conferenza agli assistenti e ai capi di laboratorio, per udire le osservazioni che avessero a fare, e dar loro le norme e le istruzioni opportune pel buon andamento dei laboratorii; e quando occorresse s'invitino anche i capi esterni, se ve ne sono.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000082 | 
        Così pure quando occorresse nello stesso tempo l'osservanza di un precetto della legge di Dio, (o naturale o positiva) e di un comandamento della Chiesa, allora cessa la obbligazione di quest'ultimo: perchè con le sue leggi ci vuole aiutare ad eseguire la legge di Dio e non a violarla.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000144 | 
        Li raduna quando occorre qualche bisogno, provvede per la conferenza dei casi di coscienza, e sopra tutto veglia che nel suo vicariato si osservino le leggi generali dei sinodi diocesani; e quando occorresse qualche cosa di rilievo ne tiene avvisato il vescovo.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000230 | 
        I giovani, entrati nel cortile, non debbono più uscire, e quando occorresse qualche ragionevole motivo ne ottengano il permesso dal Superiore, o almeno dal rispettivo maestro.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000066 | 
        E bene di notare che la fornicazione essendo un peccato gravissimo proibito dalla stessa legge naturale e dal sesto precetto del decalogo, sembra non occorresse rinnovarne la proibizione.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000014 | 
        Noi cattolici dobbiamo rispettare queste antiche disposizioni della Chiesa, e ricorrere alla suprema di lei autorità ogni qualvolta ci occorresse di celebrare matrimonio tra parenti fino al quarto grado.  |