| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000360 | 
        D. Come si diportò Ocozia nel suo regno?.  | 
  
| A191000361 | 
        Ocozia però conobbe da' contrassegni esser Elia, e lo mandò per tre volte a chiamare.  | 
  
| A191000361 | 
        R. Ocozia re d'Israele seguì le scelleratezze di Acabbo.  | 
  
| A191000361 | 
        » Il presagio in breve si avverò ed Ocozia, morì dopo aver regnato due anni.  | 
  
| A191000403 | 
        D. Che dite della pietà di Giosafatte, e quale fine ebbcro Gioram ed Ocozia suoi successori?.  | 
  
| A191000408 | 
        Alla morte di lui la scellerata Atalia per impadronirsi del trono ordinò che tutti i figli di Ocozia fossero barbaramente trucidati.  | 
  
| A191000408 | 
        Dopo costui il figlio Ocozia prese le redini del regno, che però tenne poco; imperciocchè all'esempio della pesima genitrice datosi in preda a' vizi miseramente peri.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000254 | 
        Elia predice la morte ad Ocozia.  | 
  
| A192000254 | 
        morte dopo 28 anni di regno, successe Ocozia suo figlio, il quale continuò le scelleratezze dell'empio Acabbo.  | 
  
| A192000255 | 
        Il presagio in breve si avverò ed Ocozia mori dopo aver regnato due anni.  | 
  
| A192000255 | 
        Ocozia per altro conobbe da' contrassegni esser di Elia, e mandò un capitano con cinquanta uomini a prenderlo e condurlo alla sua presenza.  | 
  
| A192000255 | 
        Ocozia spedì un altro, e gli avvenne lo stesso.  | 
  
| A192000282 | 
        Trista fine di Gioramo' e di Ocozia.  | 
  
| A192000283 | 
        Alla morte di lui la scellerata Atalia, per impadronirsi del trono, ordinò che tutti i figli di Ocozia fossero barbaramente trucidati.  | 
  
| A192000283 | 
        Dopo costui il figlio Ocozia prese le redini del governo, ch'egli pure tenne poco; imperciocchè, all'esempio della pessima Atalia sua genitrice, datosi in preda a' vizi, miseramente peri.  | 
  
| A192000564 | 
        dove Cornelio Centurione fu battezzato da s. Pietro; Maggeddo, in una pianura, dove Giosia fu mortalmente ferito da Necao: ivi pure morì Ocozia re di Giuda, sconfitto da Jeu; Sichesn (oggidì Naplosa), città reale, in altri tempi potentissima.  |