| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000188 | 
        Quando, sullo scoccare della mezzanotte, odesi un cupo rumore in fondo al corridoio, rumore che rendevasi più sensibile, più cupo, più acuto mentre si avvicinava.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000659 | 
        Le grida, le spronate, le battiture a nulla giovavano per farlo rizzare: frattanto odesi una voce a gridare: «Che fai? rinuncia al tuo giuramento, {174 [174]} ricordati che questo popolo è cristiano; perdonagli e andrai avanti.».  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000075 | 
        È nel cuor dell'estate: {74 [426]} guizza la folgore, scroscia il tuono, la pioggia diluvia: odesi lontano il rumureggiare della tempesta: l'uragano imperversa e minaccia; ma ei non teme; passa impavido per le vie divenute altrettanti rivi, o già s'espande dell'anima in dolcissimi affetti verso del suo benedetto Gesù.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000212 | 
        Odesi pur di lassù un orribile fragor di tromba, e fra le fiamme e fra i lampi Iddio discende; quindi fattosi all'improvviso un profondo silenzio maestosamente parla cosi: « Io sono il Signore Iddio tuo e non avrai altro Dio avanti di me.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000158 | 
        Odesi pur di lassù un orribile fragor di tromba, e tra le fiamme {55 [261]} tra i lampi Iddio si fa udire.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000052 | 
        Pregava ancora, quando odesi un romore, accompagnato da suono di voce.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000038 | 
        Era il momento del sacrifizio quando odesi da tutte parti una voce, che si innalza e va ad unirsi a quella degli altri per formare un solo suono, dicendo: O Giove, ascoltaci, Giove, liberaci dai flagelli.  |