| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000162 | 
        La Direttrice ceda volentieri alla Vicaria o ad altra Suora l'incarico di punire le alunne e gli altri uffizi alquanto odiosi.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000851 | 
        Ora per far fronte a' pericoli che i pellegrini incontravano traversando le contrade dell'Europa e dell'Asia, la maggior parte devastate allora dagli Ungheri, da' Saraceni e da' Turchi, i Normanni solevano portare sotto al loro abito una forte spada di cui per lo più avevano occasione di far uso contro a' Musulmani, da loro riguardati come i più odiosi nemici, perchè si erano impadroniti della Palestina e del sepolcro di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000774 | 
        Di quest'arma avevano occasione di valersi contro ai musulmani, da essi riguardati come i più odiosi nemici, come quelli che si erano impadroniti della Palestina e del sepolcro di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000005 | 
        E se talora doveva mostrarsi severo, non ricorreva mai a quei mezzi odiosi di repressione che compromettono chi li adopera e inacerbiscono quelli contro cui vengono usati.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000068 | 
        Ma i pretesti principali erano le gravi calunnie che i pagani e specialmente i sacerdoti idolatri imputavano ni cristiani per renderli odiosi in faccia alle civili autorità.  |