| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000011 | 
        In questa necessità si provveda col dettare in classe, o facendo autografare tale libro, omettendo oppure rettificando quelle parti, quei periodi e quelle espressioni che fossero giudicate pericolose o semplicemente inopportune pei giovanetti.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000095 | 
        Che se mai questo scritto fosse letto da chi è dalla divina provvidenza destinato ad ascoltare le confessioni della gioventù, vorrei, omettendo molte altre cose, umilmente pregarlo a permettermi di dirgli rispettosamente:.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000070 | 
        In questa necessità si provveda col dettare in classe o facendo autografare tale libro, omettendo, oppure rettificando quelle parti, quei periodi e quelle espressioni che fossero giudicate pericolose, o semplicemente inopportune pei giovanetti.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000436 | 
        In questo caso si provveda col dettare in classe i passi necessari a studiarsi, omettendo quelle espressioni, che fossero giudicate pericolose o inopportune.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000484 | 
        I, v. 79) omettendo le altre parole del testo sacro: et in umbra mortis.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000006 | 
        Noi ascolteremo con animo lieto quanto voi sarete per dirci, cominciando {4 [198]} dai fondamenti della nostra religione; e, se cel permettete, noi faremo alcune dimande sopra le cose più difficili, non omettendo quelle osservazioni che possiamo aver letto, o da altri udito, e questo solo per dilucidare le nostre difficoltà.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000395 | 
        Questo merito egli fa rilevare, non omettendo le vicende ed i fatti memorabili con brevità, semplicità e chiarezza.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001662 | 
        Omettendo quelli de'tempi andati noi parleremo di alcuni che vissero nella nostra età, quali sono, Boucheron, Paravia e Peyron.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000208 | 
        R. Omettendo molti altri si segnalò in maniera speciale san Cipriano, nato in Cartagine da nobile e ricca famiglia.  |