| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000663 | 
        Portavansi rovesciate tutte le insegne onorifiche dell'estinto, quindi le immagini di cera de' suoi antenati; venivano appresso i figliuoli del defunto e gli altri parenti.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000626 | 
        Portavansi rovesciate tutte le insegne onorifiche dell'estinto, quindi {162 [162]} le immagini di cera de'suoi antenati: venivano appresso i figliuoli del defunto ed altri parenti.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000040 | 
        Il sentir bassamente di sè, il non mostrar pretensioni, il prestarsi a' più umili e più faticosi servigi, con quella ilarità e prontezza che altri mostrerebbe nelle cose più onorifiche e più geniali, il rimettersi in tutto al parere e alla volontà de' superiori ben mostravano quanto fosse in lui lo spirito di umiltà e di ubbidienza.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000299 | 
        Fornito d'un ingegno sorprendente, in breve tempo giunse a conseguir le più onorifiche cariche di Roma.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000097 | 
        Questa lettera, che contiene parole molto onorifiche alla romana Chiesa, comincia così:.  |