| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000001 | 
        Al maravigliato lettore noi rispondiamo soltanto colle parole della santa scrittura: Mibilis Deus in sanctis suis, et sanctus in omnibus operibus suis.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001441 | 
        : fides sine operibus mortua est? Senza opere la fede è morta.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001437 | 
        Ora non vede Calvino che contraddice di fronte al Divin Salvatore, il quale incessantemente predica a tutti gli nomini: nisi poenitentiam egeritis omnes similiter peribitis? Se non fate penitenza andrete tutti eternamente perduti? Non si accorge che pure disdice a quanto l'Apostolo san Giacomo ripete nella sua epistola: fedes sine operibus mortua est? Senza opere la fede è morta?.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000310 | 
        Ha una fede morta chi crede che noi dobbiamo amare Iddio sopra ogni cosa, e intanto ama le creature, ama i piaceri del mondo, è tutto occupato nell'ingrandire, arrichire la famiglia; fìdes sine operibus mortua est.  | 
  
| A070000310 | 
        Ha una fede morta colui il quale sa che gli avari non possederanno il regno de' cieli, e intanto vede il povero divorato dalla fame, gelato dal freddo, e non si commuove, nè gli porge soccorso alcuno; fides sine operibus mortua est.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000188 | 
        Quivi sta scritto così: « Ut totus mundus cognoscat eos non esse Papistas, nec bonis operibus quidquam fidere, illorum etiam operum nullum exercent penitus, jejunii loco comessationibus et perpotationibus nocte dieque vacont: ubi pauperibus benigne facere oportebat, eos deglubunt et excoriant; precationes vertunt in juramenta, blasphemias et divini nominis execrationes, idque tam perdite, ut Christus ne ab ipsis quidem Turcis hodie tantopere blasphemetur.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000220 | 
        Un giorno sulla medesima cattedra fecero il sermone due Pastori; uno diceva le opere buone essere necessarie per salvarsi adducendo la massima dei libri sacri che: Fides sine operibus mortua est, la fede senza le opere è morta; l'altro in modo enfatico assicurava che basta la fede per {97 [97]} salvarsi, comunque egli conduca una vita empia e scellerata.  | 
| don bosco-societas sancti francisci salesii.html | 
| A186000003 | 
        Episcopi, quibus Spiritus Sanctus regendam dedit Ecclesiam Dei, praesertim vero Pontifices Maximi {1 [267]} Servatoris nostri vestigia secuti, cuius vices gerunt in terris, verbis atque operibus instituta ad iuventutem christiane erudiendam spectantia alacri animo, peculiarique sollicitudine commendarunt atque eisdem sunt suffragati.  | 
| don bosco-vita di san pietro [3a edizione].html | 
| A218000018 | 
        Ha una fede morta chi crede che noi dobbiamo amare Iddio sopra ogni cosa, e intanto ama le creature, ama i piaceri del mondo, è tutto occupato nell'ingrandire, arricchire la famiglia; fides sine operibus mortua est.  | 
  
| A218000018 | 
        Ha una fede morta colui il quale sa che gli avari non possederanno il regno de' cieli, e intanto vede il povero divorato dalla fame, gelato dal freddo, e non si commuove, nè gli porge soccorso alcuno; fides sine operibus mortua est.  |