| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000272 | 
        Dopo di aver esposto in forma oratoria le principali virtù di cui era ricco l'animo del defunto, invitava i dolenti e commossi compagni a non dimenticarlo; anzi a spesso ricordarsi di lui, e per confortarlo colla preghiera, e per seguirlo nei begli esempi che ci lasciò nella sua vita mortale.  | 
| don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A061000224 | 
        IV. Celebrandi pariter Missam etiam in terra super altare portatile, in locis tamen ubi non erunt Ecclesiae, vel Oratoria privata, et ubi erunt Oratoria privata absque praeiudicio Indultariorum;.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000329 | 
        Nell'arte oratoria M. T. Cicerone e Q. Ortensio.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000220 | 
        In seguito, avendo proposto che si facesse qualche offerta per la costruzione di un tabernacolo, avvera oratoria portatile, e per quanta si richiedeva al Divin culta, ognuno afferi spontaneamente quel che aveva di più prezioso in ara, in argenta ed in altri metalli, in gemme e vestimenta, con che fabbricassi il Tabernacolo, l'Arca dell'alleanza, (in questa si chiusero le tavole della legge) i vasi sacri, il candelabro, la mensa, l'altare e quanta abbisognava pel Divina servigio.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000014 | 
        Neque fructu eximia illa tua solertia caruit, qua adolescentes plurimi in sacra oratoria diebus festis atque ad scholas quotidie opportunis horis convenientes institutione Christiana, ne sacramentorum frequentia evenerunt usque ferventiores.  |