| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000030 | 
        » Queste belle parole, non fecero che eccitare maggiormente la collera di un principe orgoglioso.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000785 | 
        Ma infine i suoi superiori conobbero ch'egli era un orgoglioso, un insolente, un disobbediente a tutti, perciò venne licenziato dal chiostro.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000778 | 
        Ma a corto andare i suoi superiori conobbero ch'egli era un orgoglioso, un arrogante, un disobbediente a tutti, e come pessimo il licenziarono dal chiostro.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000811 | 
        Conosco e detesto la mia superbia, non ributtatemi coll'orgoglioso Lucifero negli abissi infernali.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000420 | 
        Fu questa una bella riparazione al pazzo ed orgoglioso disprezzo fatto non è molto alla religione ed al buon senso da una dozzina d'Italiani in Cordova ed in Buenos-Ayres.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000059 | 
        Egli non deve essere orgoglioso, non aver pretensione, non arroganza.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000061 | 
        Allora egli si ribellò apertamente alla Chiesa, chiamò il Papa un anticristo, e gli mandò a sua volta la scomunica, facendo così vedere a quali eccessi e ridicolaggini possa arrivare uno spirito orgoglioso e ribelle alla Sede Apostolica.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001565 | 
        Pel desiderio di rendersi tutto il mondo soggetto egli concepì l'orgoglioso pensiero di conquistare il vasto impero di Russia, che abbraccia un'immensità di paesi, posti all'estremità settentrionale dell'Asia e dell'Europa.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001400 | 
        Per desiderio di rendersi tutto il mondo soggetto, egli concepì l'orgoglioso pensiero di conquistare il vasto impero di Russia, che abbraccia un'immensità di paesi posti alla estremità settentrionale dell'Asia e dell'Europa.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000416 | 
        R. Ozia figliuolo e successore di Amasia prosperato da Dio superò più volte i Filistei, gli Arabi e gli Ammoniti, e divenne ricco, potente e temuto dalle vicine nazioni; se non che fattosi anch'egli per queste prosperità orgoglioso si arrogò di esercitare quegli uffizi, che a'soli Sacerdoti erano permessi.  | 
  
| A191000423 | 
        Ezechia tentò inutilmente di placarlo con doni; anzi divenuto quegli vie più orgoglioso mandava i suoi vicino alle mura della città a fare avvertito il popolo che si arrendesse, perchè niuno potrebbe loro resistere.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000216 | 
        Il Re, intese quelle parole, mandò per lui; e all'udire come pascolando il gregge aveva sbranato orsi e leoni colle proprie mani, e come coll'aiuto divino altrettanto sperava di fare all'orgoglioso gigante, acconsentì che egli venisse a quel decisivo esperimento.  | 
  
| A192000286 | 
        Ma per queste prosperità fatto orgoglioso, si arrogò di esercitare gli uffizi a' soli sacerdoti permessi, minacciando di castigo il Sacerdote che lo avvertiva.  | 
  
| A192000290 | 
        Ezechia tentò inutilmente di placarlo con doni; anzi, fattosi quegli vie più orgoglioso, mandava i suoi soldati vicino alle mura della città a fare avvertito il popolo, che si arrendesse, perchè niuno potrebbe loro resistere.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000014 | 
        Gnostici vuol dire illuminati, e quegli eretici davano a se stessi questo {62 [158]} nome orgoglioso, perchè mentre disprezzavano i cattolici siccome gente sfornita di scienza e dottrina, essi soli credevano di possedere la luce della verità.  |